Mostra personale di Robert Carroll. Grandi opere 1966-1976


In: Abruzzo : Chieti : Mostre Chieti : Francavilla al Mare

Descrizione
Venerdì 23 settembre alle ore 17,30 presso il Museo Michetti (MUMI) di Francavilla al Mare (CH), ci sarà l'inaugurazione della mostra personale dell’artista americano Robert Carroll. Questa mostra celebra quaranta dipinti degli anni ’60 e ’70. Le opere, molte di grandi dimensioni, esposte negli anni passati in prestigiosi musei e gallerie d’arte in Italia e all’estero, fanno parte di tre rappresentativi cicli pittorici dell’artista: gli “interrogativi”, il mito di “Sisifo” e le “vedute di Roma”.

L'esposizione si avvale del Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Chieti e del Comune di Francavilla al Mare ed è realizzata grazie anche al contributo della Fondazione Carichieti.
Tutte le opere, non esposte al pubblico da molti anni, provengono da un’unica collezione privata, quella di Alfredo e Teresita Paglione che hanno così costituito, dell’artista americano, un significativo nucleo di opere importanti della sua produzione.

SCHEDA TECNICA

Mostra: Robert Carroll, Grandi opere 1966-1977
Luogo: Museo Michetti, Francavilla al Mare (CH)
Indirizzo: Piazza S. Domenico 1
Durata: 23 settembre – 31 dicembre 2005
Orario: dal martedì al venerdi, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
sabato e domenica, dalle 16.00 alle 19.00- lunedì chiuso
Ingresso: gratuito
Informazioni: tel 085- 4911161
Sito Web: www.comune.francavilla.ch.it
Catalogo: Vallecchi


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Stampa: Ku.ra

Sito Web: www.rosifontana.it


Mostra personale di Robert Carroll. Grandi opere 1966-1976 si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Mostre: Mostre a settembre in tutta Italia, Mostre in Abruzzo oppure le sole pagine di Mostre a Chieti.






Un tuffo nel passato in un evento di riscoperta dei saperi, dei sapori e dei luoghi. Presso l’area archeologica si rivivrà l’antica Roma dei mestieri (vasaio, fabbro, tessitore, falegname, vetraio, ecc) e della cucina, con degustazioni di preparazioni gastronomiche a base di ingredienti diffusi... [continua]

Girando in Abruzzo... “La notte delle streghe”
Il borgo medievale di Castel del Monte, sarà il palcoscenico naturale dello spettacolo teatrale itinerante della Notte delle Streghe. La storia è raccontata attraverso l'allestimento di diverse scene dislocate nei borgo; il pubblico, in gruppi, entra all'interno delle mura a partire... [continua]