Ambienti di Resistenza per individui sociali
In: Lombardia : Milano : Mostre Milano : Milano
Descrizione
Presso Amy-d Arte Spazio di Milano, Ambienti di Resistenza in mostra a cura di Anna d'Ambrosio, con i testi di Massimo Mazzone e la comunicazione di Vittorio Schieroni, è incentrato sul collettivo di ricerca e progettazione architettonica Fosbury Architecture, con sede a Milano e Rotterdam. La storia dell’arredo, probabilmente poco rilevante ma sicuramente divertente, è disseminata di oggetti eccezionali disegnati con il solo scopo di accogliere le idiosincrasie di chi li occupa, di ospitarne i rituali. Spazi come l’alcova, lo studiolo, il boudoir, il pregadio suggeriscono la possibilità di riconquistare una dimensione antropocentrica e autenticamente privata (privata nel senso di deprivata della presenza pubblica).
Presso Amy-d Arte Spazio di Milano, Ambienti di Resistenza in mostra a cura di Anna d'Ambrosio, con i testi di Massimo Mazzone e la comunicazione di Vittorio Schieroni, è incentrato sul collettivo di ricerca e progettazione architettonica Fosbury Architecture, con sede a Milano e Rotterdam. La storia dell’arredo, probabilmente poco rilevante ma sicuramente divertente, è disseminata di oggetti eccezionali disegnati con il solo scopo di accogliere le idiosincrasie di chi li occupa, di ospitarne i rituali. Spazi come l’alcova, lo studiolo, il boudoir, il pregadio suggeriscono la possibilità di riconquistare una dimensione antropocentrica e autenticamente privata (privata nel senso di deprivata della presenza pubblica).
Indirizzo: Via Lovanio, 6
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »