Alessio Bernardini. Mostra antologica 2018
In: Lombardia : Milano : Mostre Milano : Milano
Descrizione
La galleria Pisacane Arte, ospiterà da giovedì 15 Novembre la mostra personale di Alessio Bernardini: un'esposizione dedicata all'arte informale della quale Bernardini è erede e nuovo portavoce. Nata nel secondo dopoguerra, e in contemporanea con l'espressionismo astratto americano, lapittura informale si afferma prepotentemente nel panorama artistico mondiale. L'elemento figurativo va via via scomparendo per dare spazio ad una nuova forma comunicativa, dove i diversi materiali, i colori e la sperimentazione più eclettica saranno i capisaldi di questo movimento artistico.Il protagonista di questo scenario in Italia è Alberto Burri che propone opere di singolare forza espressiva e scenografica utilizzando materiali poveri, comuni come la plastica, il legno e i sacchi. É proprio con Burri che Alessio Bernardini condivide un passato storico, ne respira l’aria tramite la sua famiglia. Alessio è, infatti, nipote del maestro ceramista Massimo Baldelli, con il quale Burri collaborò sin dagli esordi insieme realizzarono nel 1976 due monumentali “Grandi Cretti Neri”; opere acquisite dalla Franklin Murphy Sculpture Garden dell’Università della California a Los Angeles e dal Museo di Capodimonte di Napoli. Durante la mostra saranno esposte opere su tela e creazioni in ceramica: amante dei materiali, in ogni soggetto troviamo diverse applicazioni declinate in maniera eccentrica; ricerche che danno vita a mondi sempre diversi ed originali. Inaugurazione, alla presenza dell'artista, giovedì 15 novembre, alle 18.30. Visitabile: dal lunedì al venerdì (dalle 10:00 alle 19:00), e sabato (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00).Ingresso libero.
La galleria Pisacane Arte, ospiterà da giovedì 15 Novembre la mostra personale di Alessio Bernardini: un'esposizione dedicata all'arte informale della quale Bernardini è erede e nuovo portavoce. Nata nel secondo dopoguerra, e in contemporanea con l'espressionismo astratto americano, lapittura informale si afferma prepotentemente nel panorama artistico mondiale. L'elemento figurativo va via via scomparendo per dare spazio ad una nuova forma comunicativa, dove i diversi materiali, i colori e la sperimentazione più eclettica saranno i capisaldi di questo movimento artistico.Il protagonista di questo scenario in Italia è Alberto Burri che propone opere di singolare forza espressiva e scenografica utilizzando materiali poveri, comuni come la plastica, il legno e i sacchi. É proprio con Burri che Alessio Bernardini condivide un passato storico, ne respira l’aria tramite la sua famiglia. Alessio è, infatti, nipote del maestro ceramista Massimo Baldelli, con il quale Burri collaborò sin dagli esordi insieme realizzarono nel 1976 due monumentali “Grandi Cretti Neri”; opere acquisite dalla Franklin Murphy Sculpture Garden dell’Università della California a Los Angeles e dal Museo di Capodimonte di Napoli. Durante la mostra saranno esposte opere su tela e creazioni in ceramica: amante dei materiali, in ogni soggetto troviamo diverse applicazioni declinate in maniera eccentrica; ricerche che danno vita a mondi sempre diversi ed originali. Inaugurazione, alla presenza dell'artista, giovedì 15 novembre, alle 18.30. Visitabile: dal lunedì al venerdì (dalle 10:00 alle 19:00), e sabato (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00).Ingresso libero.
Indirizzo: Via Carlo Pisacane, 36
Periodo: la manifestazione si terrà dal al