Raduni in Sicilia
Percorso: Raduni : Sicilia
I prossimi eventi della tipologia Raduni che si svolgono in Sicilia sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Raduni in Sicilia
- 1° Raduno Guzzi Primavera del Sud Aquile Sikane il a Caltanissetta (CL)
- Raduno Motoguzzi: "Aquile Sikane" il a Caltanissetta (CL)
- 1° Raduno Nazionale Aquile sul Vulcano dal al a Acireale (CT)
- Raduno Motoguzzi: "1° Raduno Nazionale Aquile sul Vulcano" dal al a Acireale (CT)
- 9° Raduno Nazionale Città di Marsala – V.C. Marsala dal al a Marsala (TP)
- Motoraduno Notturno Oltre Lo Stretto dal al a Messina (ME)
- Giro di sicilia - dal al a Palermo (PA)
- Osservazione notturna della volta celeste il a Caltanissetta (CL)
- 5° Raduno Nazionale Vespe Città di Siracusa “Itinerante” dal al a Siracusa (SR)
- Trial 4x4 2005 Sicilia il a Santa Teresa di Riva (ME)
- 7° Raduno Nazionale Vespe Città di Caltanissetta dal al a Caltanissetta (CL)
- Custom Day il a Meri' (ME)
- Raduno Nazionale Vespa dal al a Trapani (TP)
- L'odore della notte il a Sampieri (RG)
- Raduno bandistico nazionale dal al a Canicattini Bagni (SR)
Vedi anche l'Archivio storico di Raduni in Sicilia
Calendario Raduni durante l'anno in Sicilia:
- Raduni in Sicilia a gennaio
- Raduni in Sicilia a febbraio
- Raduni in Sicilia a marzo
- Raduni in Sicilia ad aprile
- Raduni in Sicilia a maggio
- Raduni in Sicilia a giugno
- Raduni in Sicilia a luglio
- Raduni in Sicilia ad agosto
- Raduni in Sicilia a settembre
- Raduni in Sicilia a ottobre
- Raduni in Sicilia a novembre
- Raduni in Sicilia a dicembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Sicilia per la Festa della Donna, per la Festa del Papà!

Girando in Sicilia... “Sfincione Fest”
Villa Butera Branciforti, ospiterà lo "Sfincione Fest" un'omaggio al "Re dello Street food" di Palermo e provincia, con degustazioni,intrattenimento, folklore e cultura. Con il patrocinio del Comune di Bagheria ed è organizzata dalla Pro Loco di Bagheria "Città delle Ville",dall'Associazione "La... [continua]
Girando in Sicilia... “Medioevo nel borgo del re”
Montalbano Elicona, sua residenza estiva prediletta, si prepara ad accogliere l'arrivo del Re di Sicilia. La vita monotona e semplice del borgo viene animata dal seguito del sovrano e da artisti, filosofi, alchimisti, astrologi, praticanti di magia. La rievocazione, frutto di una meticolosa... [continua]