Festival Du Gnocculo 2023


In: Sicilia : Trapani : Sagre Trapani : Petrosino

Descrizione
Il Borgo Marinaro, vi aspetta domenica 22 Luglio per deliziarvi con la bontà dello Gnocculo, pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnata da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani. Si inizierà alle 19:00 con il laboratorio delle tradizioni “Impariamo l’arte delle Gnocculo”, a cura dell’Ass. Auser Petrosino, alle 20:00 inizio della degustazione dello Gnocculo a cura dell’ass. Original NEP. La piazza cittadina, ospiterà inoltre, stand espositivi dell’artigianato locale e buona musica a cura di Peppe Quinci e Katiuska Falbo tra: (Canti, Cunti e Balli...).


Indirizzo: Piazza Biscione

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: francesco


Festival Du Gnocculo si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Trapani.


Sagre in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Santo Stefano di Camastra (ME)
  • Festa della Madonna della Catena nel mese di a Leonforte (EN)




Girando in Sicilia... “Sagra della Bruschetta”
Il piccolo borgo di Condrò ospita la sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Degustazione di bruschetta di ogni tipo dalla classica pomodoro e basilico a quelle alla caponata, nduja, nutella, accompagnate da un buon bicchiere di ‎birra‬, inoltre, angolo 'anguria. Durante... [continua]

In contrada Montagna, vi aspettano da Giovedì 5 settembre i festeggiamenti della Madonna della Stella, fra pranzi, balli e giochi campestri. I festeggiamenti si aprono con una sfilata folkloristica per le vie dell'intero centro abitato di Scordia. Dal 5 al 7 settembre, invece, un Triduo prepara... [continua]