Festival Du Gnocculo 2025


In: Sicilia : Trapani : Sagre Trapani : Petrosino

Descrizione
Il Borgo Marinaro, vi aspetta domenica 22 Luglio per deliziarvi con la bontà dello Gnocculo, pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnata da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani. Si inizierà alle 19:00 con il laboratorio delle tradizioni “Impariamo l’arte delle Gnocculo”, a cura dell’Ass. Auser Petrosino, alle 20:00 inizio della degustazione dello Gnocculo a cura dell’ass. Original NEP. La piazza cittadina, ospiterà inoltre, stand espositivi dell’artigianato locale e buona musica a cura di Peppe Quinci e Katiuska Falbo tra: (Canti, Cunti e Balli...).


Indirizzo: Piazza Biscione

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: francesco


Festival Du Gnocculo si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Trapani.


Tutti gli Eventi della settimana a Trapani e provincia:

  • Festa patronale del Crocifisso nel mese di a Calatafimi (TP)

Sagre in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Visita guidata a castelli e dimore storiche dal al a Capo d'Orlando (ME)
  • Visita guidata "Il quartiere Angeli di Caltanissetta" nel mese di a Caltanissetta (CL)
  • Fiera dell'Antiquariato nel mese di a Vittoria (RG)




Girando in Sicilia... “Festa della Mietitura”
La Contrada Landro di Gioiosa Marea, vi aspetta per rivivere il rito della mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da giochi, musica e canti. I braccianti vestiranno con abiti tradizionali e utilizzeranno gli indumenti e gli strumenti propri per la falciatura del grano: grembiule e... [continua]

Girando in Sicilia... “Sagra della Salsiccia”
Tradizionale Sagra della Salsiccia in onore di San Vincenzo, all'insegna del gusto e del divertimento. In programma: Venerdì 07 Settembre Sasà Salvaggio si esibisce in piazza; Sabato 08 Settembre festa della salsiccia; Domenica 09 Settembre alle 22:00 concerto finale in piazza con Francesco... [continua]