Festa dei Sardi e Amici della Sardegna


In: Lombardia : Milano : Sagre Milano : Magenta

Descrizione
Il Circolo Culturale Sardo "Grazia Deledda" di Magenta presenta la settima edizione della Festa dei Sardi e Amici della Sardegna. Anche quest'anno non mancheranno sorprese all'insegna delle bellezze e le bontà della nostra terra. Cominciando dall'enogastronomia, si apre con una degustazione birre artigianali sarde con ospiti i diretti produttori dalla Sardegna che presenteranno il loro miele biologico e birre artigianali particolari fatte con miele, pesche, ginepro e altri ingredienti tipici. Per l’aperitivo proporremo un piatto degustazione con una selezione di prodotti scelti disponibili per tutta la festa. Ristorazione con i piatti tipici, il pesce di Oristano, la zuppa gallurese e altri ancora. Una delle novità di quest'anno sarà l'artigianato, con la manifatturiere di Samugheo, tappeti, tende, coperte, asciugamani e centri tavola in lino e cotone realizzati a mano e con i telai sardi; e poi le ceramiche, le maschere, e le bambole in costume sardo.


Indirizzo: Via Matteotti

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Valter Argiolas

Sito Web: www.circolosardomagenta.it


Festa dei Sardi e Amici della Sardegna si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Lombardia oppure le sole pagine di Sagre a Milano.


Tutti gli Eventi della settimana a Milano e provincia:


Sagre in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Serata milanese”
Piazza Mercato Caglio, ospita sabato 17 agosto 2019 la serata milanese. Il menù propone: mondeghili al sugo con polenta e mondeghili fritti, panino con salamella e wurstel, risotto e luganega , patatine fritte e per finire panettone caldo al sapore di limone. Dalle 19.00, la serata sarà... [continua]

Nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro“, vi aspetta la 19° edizione Presepe Vivente nel Borgo Antico. Rievocazione della nascita di Gesù omaggiandolo con la ricostruzione della vita della nostra valle com’era un tempo: all’interno delle case del Duecento, lungo le vie medievali, con gli... [continua]