Festa del falò 2025


In: Emilia Romagna : Forl� : Sagre Forl� : Rocca San Casciano

Descrizione
La festa del Falò è una festa unica nel suo genere. L'origine si perde nella notte dei tempi; c'è chi la fa risalire addirittura a riti pagani, celtici in modo particolare. Due enormi pagliai di ginestre, costruiti ad arte dai rioni Borgo e Mercato, vengono accesi in serata sulle rive del fiume Montone, praticamente nel cuore del paese, tra fuochi d’artificio che illuminano il cielo e scariche di botti che producono un frastuono impressionante. Appena le fiamme dei falò cominciano a languire, il confronto si sposta nella piazza del paese dove ogni rione ha all'incirca un'ora per dare libero sfogo alla propria fantasia. I rioni realizzano due diverse sfilate con due o tre grandi carri allegorici, animati da figuranti e attorniati da decine di partecipanti facenti parte del seguito a terra, il tutto accompagnato da musica e luci. Per tutta la durata della festa saranno in funzione stand gastronomici.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: carlo bertaccini

Sito Web: www.festadelfalo.it


Festa del falò si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad aprile in tutta Italia, Sagre in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Sagre a Forl�.


Tutti gli Eventi della settimana a Forl� e provincia:


Sagre in Emilia Romagna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:

  • Campionati italiani Assoluti Primaverili di Nuoto F.I.N. dal al a Riccione (RN)
  • Piacenza Jazz Festival dal al a Piacenza (PC)
  • Fiera di San Giuseppe il a Cervia (RA)




Girando in Emilia Romagna... “Mercatino Regionale Piemontese”
Piazza Prompolini, ospiterà per due giorni il Mercatino Regionale Piemontese, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi. Tra gli stand potrete trovare: formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Festival del Tortellino”
Domenica 6 Ottobre vi aspetta l'ottava edizione del Festival del Tortellino 23 grandi chef proporranno il tortellino, in 23 gustose ricette. Dalle 11.30 alle 22.30 si potrà gustare il tortellino in veste tradizionale, in brodo di gallina o cappone, ma anche con verdure, al sapore di mare o di... [continua]