Sagra del fusillo e della porchetta 2025


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : Parolise

Descrizione
Piazza Falcone, vi da appuntamento mercoledì 21 e giovedì 22 con la trentesima edizione della "Sagra del fusillo e della porchetta" due giorni di festa che animeranno questo piccolo angolo dell'Irpinia con prelibati piatti, musica e fragrante vino. A partire dalle 19,30 entreranno in funzione gli stand gastronomici, dove si potranno degustare oltre ai "festeggiati" fusillo e porchetta, anche molte altre specialità della tradizione culinaria. Le serate saranno allietate da spettacoli danzanti ed intrattenimenti musicali.


Indirizzo: Piazza Falcone

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fabrizio Gambale

Sito Web: www.festaparolise.org


Sagra del fusillo e della porchetta si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:

  • Concorso di pittura "Capitano Raffaele Aversa" nel mese di a Avellino (AV)

Sagre in Campania della settimana:

  • dal al a Capaccio (SA)
  • dal al a Perito (SA)
  • Sagra della fava il a Quarto (NA)
  • Sagra del carciofo dal al a Paestum (SA)
  • Sagra dei truocchi il a Colle Sannita (BN)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Al teatro Lazzari Felici Domenica 12 maggio andrà in scena "Gori e Pellino divisi a Berlino", un divertente spettacolo di Giorgio Gori che, con Luisa Pellino attrice e ballerina, porteranno lo spettatore a vivere esilaranti momenti tra le difficoltà di comunicazione tra un uomo e una donna,... [continua]

Nella splendida location, in stile della “belle époque”, del Club 55 va in scena Sabato 25 Gennaio alle 20.30 lo spettacolo di Diego Macario: “Musica Ammore e Ccorne”; un viaggio musicale tra le più celebri “macchiette” - un genere quasi scomparso dai maggiori palcoscenici partenopei, ma che... [continua]