Festa del cioccolato
In: Toscana : Firenze : Sagre Firenze : Fiesole
Descrizione
Piazza Mino, ospiterà per tre giorni la grande festa del cioccolato artigianale tra: Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti. Sono queste le straordinarie attrazioni della Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che mostra le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational. Ed inoltre saranno presenti anche banchi di artigianato e abbigliamento e generi vari. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose: praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e #cioccolato fuso e le raffinate e divertenti sculture di cioccolato opera dei migliori maestri cioccolatieri della mostra mercato del cioccolato con i suoi stand sempre aperti dalle 10.00 alle 20.00. Sono tante le attrazioni in programma. A partire dai cooking show, che quest’anno celebreranno la città con un omaggio: la speciale "pralina" con un prodotto tipico realizzata direttamente in Fabbrica domenica alle 18.00 con un ingrediente tipico svelato all’ultimo istante e offerta in degustazione a tutti.
Ma le novità della festa non finiscono qui: tutti i giorni alle 15.00 sono previste: dimostrazioni per scoprire come si realizza una pralina e conoscere tutti i trucchi per realizzare un’ottima sacher. Per i più piccoli tutti i giorni c’è lo spazio "ChocoBaby" aperto dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. I bambini che avranno ricevuto il divertente segnalibro a scuola potranno usufruire di uno sconto sul laboratorio.
Piazza Mino, ospiterà per tre giorni la grande festa del cioccolato artigianale tra: Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti. Sono queste le straordinarie attrazioni della Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che mostra le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational. Ed inoltre saranno presenti anche banchi di artigianato e abbigliamento e generi vari. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose: praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e #cioccolato fuso e le raffinate e divertenti sculture di cioccolato opera dei migliori maestri cioccolatieri della mostra mercato del cioccolato con i suoi stand sempre aperti dalle 10.00 alle 20.00. Sono tante le attrazioni in programma. A partire dai cooking show, che quest’anno celebreranno la città con un omaggio: la speciale "pralina" con un prodotto tipico realizzata direttamente in Fabbrica domenica alle 18.00 con un ingrediente tipico svelato all’ultimo istante e offerta in degustazione a tutti.
Ma le novità della festa non finiscono qui: tutti i giorni alle 15.00 sono previste: dimostrazioni per scoprire come si realizza una pralina e conoscere tutti i trucchi per realizzare un’ottima sacher. Per i più piccoli tutti i giorni c’è lo spazio "ChocoBaby" aperto dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. I bambini che avranno ricevuto il divertente segnalibro a scuola potranno usufruire di uno sconto sul laboratorio.
Indirizzo: Piazza Mino
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »