Li cillitt di Monteferrante


In: Abruzzo : Chieti : Sagre Chieti : Monteferrante

Descrizione
“Li cillitt” sono un dolce tradizionale ripieno di marmellata d’uva, di amarena e di mosto cotto. Per l’occasione la maggior parte delle famiglie del paese è coinvolta nella realizzazione di questa specialità tramandata di madre in figlia.

Info:
tel. 3274565584
www.eventiabruzzomontano.it


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: abruzzo montano


Li cillitt di Monteferrante si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Abruzzo oppure le sole pagine di Sagre a Chieti.


Tutti gli Eventi della settimana a Chieti e provincia:

  • nel mese di a Palmoli (CH)
  • I nuovi baccanali nel mese di a Tollo (CH)
  • Sagra dei Saraceni il a Villamagna (CH)

Sagre in Abruzzo della settimana:

  • Sagra degli Arrosticini e della Porchetta dal al a Torre de' Passeri (PE)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Salle Nuova (PE)
  • Sagra delle Sagnette alla Bazzanese nel mese di a Bazzano (AQ)
  • Sagra dell'aglio rosso dal al a Campo di Fano (AQ)
  • Sagra dei prodotti tipici dal al a Catta' S. Angelo (PE)
  • Sagra della Pasta Tipica Manoppellese dal al a Manoppello (PE)
  • Sagra della Srippella dal al a Elice (PE)


Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • nel mese di a Corropoli (TE)
  • Li Canestrelle nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di San Simplicio nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di Santa Margherita nel mese di a Atri (TE)
  • Festa diSan Giacomo nel mese di a Atri (TE)
  • Festa di Santa Maria Salome e San Pietro Martire patroni nel mese di a Alfedena (AQ)




A Pacentro si svolgerà la rievocazione storica «I Caldoreschi.L'Arrolamento della Gente d'Arme di Antonio Caldora nell'anno del Signore 1450». Nel contesto della splendida cittadina medievale si svolgeranno investiture di cavalieri, matrimoni medievali, processi per eresia e magia nera. Questa... [continua]

Girando in Abruzzo... “Sagra "Pecure allu cutture"”
Piazza del popolo, ospiterà la sagra della "Pecure allu cutture" all'insegna del gusto e del divertimento. Piatto principale della sagra è lo Spezzatino di pecora cotto nel pentolone di rame (Cutture), con patate ed erbe aromatiche, accompagnato da formaggio locale proveniente dai pastori della ... [continua]