Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’ 2025


In: Puglia : Foggia : Sagre Foggia : Monteleone di Puglia

Descrizione
Ogni anno il 13 agosto a Monteleone di Puglia in provincia di Foggia, prende vita la tradizionale Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’, appuntamento da più di vent’anni imperdibile per alcune migliaia di persone che puntualmente riempiono Piazza Municipio. A farla da padrone nel Comune di più alto della Puglia a 847 metri s.l.m., il caciocavallo, formaggio con una lunghissima tradizione, lavorato a mano nelle aziende zootecniche locali. Ad accompagnare il “re della tavola monteleonese”, uno dei piatti tipici del piccolo centro del Subappennino: cicatiell e acc’ (cavatelli col sedano). La degustazione è accompagnata da buon vino e da musica dal vivo. L’evento gastronomico è organizzato dall’Amministrazione Comunale per valorizzare, promuovere il territorio e far conoscere i sapori, la qualità e la genuinità del formaggio più antico del mondo. La sagra per la sua tipicità è tra le più importanti e le più antiche manifestazioni di gastronomia del comprensorio. Monteleone di Puglia è pronta ancora una volta con la sua ospitalità ad accogliere emigranti, turisti, visitatori e buongustai provenienti dalla Daunia, dall’Alta Irpinia, dal Sannio, dal Melfese e dalla non lontana Bari. La sagra si svolge nell’incantevole scenario di Piazza Municipio, il cuore di Monteleone. L’obelisco del ‘500, la casa comunale, le dimore signorili, i portali in pietra, il Monumento ai Caduti fanno da cornice all’evento e pongono in evidenza la bravura secolare dei maestri scalpellini di Monteleone. L’aria salubre, la vicinanza di numerosi e fitti boschi, le ampie e gradevoli vallate, l’acqua sorgiva, la genuinità dei prodotti tipici e la dolcezza di questo borgo, rappresentano oggi un valido motivo per cominciare a porre Monteleone di Puglia, insieme alle altre zone del Subappennino, tra gli itinerari turistici alternativi al mare.

Per informazioni contattare:
Comune di Monteleone di Puglia
tel. 0881983397
0881983093
fax 0881983016


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michele Morra


Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’ si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Puglia oppure le sole pagine di Sagre a Foggia.


Tutti gli Eventi della settimana a Foggia e provincia:

  • Lezioni di Piano dal al a Foggia (FG)
  • Il Calvario il a Roseto Valfortore (FG)
  • Processione delle Fracchie il a San Marco in Lamis (FG)
  • Messa Pazza il a Vico del Gargano (FG)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:





Girando in Puglia... “Improgames Summer Edition”
Il chiostro del Must – Museo storico di Lecce, martedì 2, alle 21:00 ospiterà lo show di Improvvisazione Teatrale in cui a farla da padrone sono l’allegria e la comicità. Sul palco Daniele Cordella, Barbara Melcarne e gli attori di Improvvisart, in un mix fresco e divertente. Gli attori si... [continua]

Girando in Puglia... “Andria si sposa”
Il Palastort Andria ospita la manifestazione espositiva dedicata interamente ai futuri Sposi tantissime novità 2020. Abiti da Sposa e Cerimonia, Arredamenti, Bomboniere e Articoli da Regalo, Sale Ricevimenti, Fotografia, Estetica. Agenzia Viaggi e Immobiliare, D.J.e Gruppi Musicali ed altro il... [continua]