Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’ 2023


In: Puglia : Foggia : Sagre Foggia : Monteleone di Puglia

Descrizione
Ogni anno il 13 agosto a Monteleone di Puglia in provincia di Foggia, prende vita la tradizionale Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’, appuntamento da più di vent’anni imperdibile per alcune migliaia di persone che puntualmente riempiono Piazza Municipio. A farla da padrone nel Comune di più alto della Puglia a 847 metri s.l.m., il caciocavallo, formaggio con una lunghissima tradizione, lavorato a mano nelle aziende zootecniche locali. Ad accompagnare il “re della tavola monteleonese”, uno dei piatti tipici del piccolo centro del Subappennino: cicatiell e acc’ (cavatelli col sedano). La degustazione è accompagnata da buon vino e da musica dal vivo. L’evento gastronomico è organizzato dall’Amministrazione Comunale per valorizzare, promuovere il territorio e far conoscere i sapori, la qualità e la genuinità del formaggio più antico del mondo. La sagra per la sua tipicità è tra le più importanti e le più antiche manifestazioni di gastronomia del comprensorio. Monteleone di Puglia è pronta ancora una volta con la sua ospitalità ad accogliere emigranti, turisti, visitatori e buongustai provenienti dalla Daunia, dall’Alta Irpinia, dal Sannio, dal Melfese e dalla non lontana Bari. La sagra si svolge nell’incantevole scenario di Piazza Municipio, il cuore di Monteleone. L’obelisco del ‘500, la casa comunale, le dimore signorili, i portali in pietra, il Monumento ai Caduti fanno da cornice all’evento e pongono in evidenza la bravura secolare dei maestri scalpellini di Monteleone. L’aria salubre, la vicinanza di numerosi e fitti boschi, le ampie e gradevoli vallate, l’acqua sorgiva, la genuinità dei prodotti tipici e la dolcezza di questo borgo, rappresentano oggi un valido motivo per cominciare a porre Monteleone di Puglia, insieme alle altre zone del Subappennino, tra gli itinerari turistici alternativi al mare.

Per informazioni contattare:
Comune di Monteleone di Puglia
tel. 0881983397
0881983093
fax 0881983016


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michele Morra


Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’ si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Puglia oppure le sole pagine di Sagre a Foggia.






Girando in Puglia... “Novello sotto il Castello”
Venerdì 15 Novembre, torna la manifestazione enogastronomica Novello sotto il Castello. Alla presenza di 30 stand prefabbricati dedicati esclusivamente alla vendita dei prodotti dop pugliesi, posizionati nella stretta perimetrale del Castello. Inoltre, troverete 50 espositori gastronomici per la... [continua]

Al Teatro Valentino, va in scena Martedì 14 Gennaio alle 21:00 lo spettacolo di Leo Gullotta con “Pensaci Giacomino”, di Luigi Pirandello, per la regia di Fabio Grossi. Nato come una novella dalla penna di Pirandello nel 1915, “Pensaci, Giacomino” è stato portato per la prima volta a teatro nel... [continua]