Pasquetta e Zampina 2025
In: Puglia : Bari : Sagre Bari : Sammichele di Bari
Descrizione
Il centro storico, lunedì 22 Aprile si trasforma in un mega barbecue a cielo aperto per offrire una giornata fuori porta all’insegna del buon cibo e del divertimento. Piazze e stradelle anche extramurarie saranno sin dal mattino travolte dal profumo delle braci accese pronte a celebrare la gustosissima Zampina proposta per l’occasione in invitanti panini farciti con le varianti più curiose. Delle vere e proprie aree pic nic saranno allestite in prossimità delle bracerie e delle attività gastronomiche del luogo che, oltre al classico menu in saletta, delizieranno gli avventori con un’offerta low cost di “cibo di strada” accompagnata da proposte d’intrattenimento musicali che quest’anno incontreranno il consenso anche del pubblico giovanile con il noto dj Skizzo che animerà il suggestivo giardino del castello Caracciolo. Non mancheranno la musica popolare, i concertini e le situazioni di animazione sparse per l’itinerario di cui si citano: Taranta Fil, U Sciarabal, Giovanni Movimento e tanti altri. Un binomio vincente quello tra gastronomia e divertimento che nel programma vede una serie di attività non solo culturali ma, anche esperienziali e didattiche concepite per soddisfare le aspettative di tutti. Infatti visite guidate, escursioni, attività sportive, esposizioni artistiche, collezionismo, laboratori ludico didattici, mostre d’auto e moto d’epoca, giochi, gonfiabili e spettacoli, renderanno sin dal mattino il lunedì dell’angelo una giornata indimenticabile. Il programma del gusto, oltre al panino con la Zampina, prevede primi piatti, caciocavallo impiccato, panzerotti, dolci, gelati e tanto altro proposto dai gastronomi. Inoltre in programma : Alle 09:00 Escursione trekking A cura della Pro Loco “Dino Bianco”. Info e prenotazione 366.3261070 Silvio; Ciclo Escursione al bosco di Gonnella. A cura dell’associazione R03. Partecipazione con casco e bici propria adatta a percorsi sterrati. Durata circa 2 ore (difficoltà bassa). Raduno ore 9:00 presso piazza V. Veneto. Info e prenotazioni 380.2675236 Giuseppe. Alle 10:00 Passeggiata naturalistica “Lama S. Giorgio”, alla ricerca e riconoscimento della flora selvatica. A Cura di Legambiente. Raduno h 9:30 presso il municipio, partenza ore 10:00 (durata 2 ore circa, è consigliato l’uso di scarpe ginniche).Prenotazione obbligatoria - Info 340.5033648 Giuseppe. Laboratorio di costruzione e volo aquiloni. A cura del Team Via col Vento. Piazza V. Veneto. Info 392.5354077 Leo, Dalle ore 10:30 alle 18:0 Visite guidate al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” presso il Castello Caracciolo A cura dell’associazione InCant (durata circa 1 ora). Info e prenotazioni 388.1286973 Raffaella; Apertura area gonfiabili presso piazza V. Veneto; Maratona radiofonica a cura di Radio Punto Musica; Dalle 11:00 Laboratorio della Creatività(manipolazione dell’argilla). A cura dell’associazione Trullando presso il Castello Caracciolo. Info 320.0977634 Margherita; Contest di palleggi. A cura della Polisportiva Sammichele via Capitano Dalfino; Cross Shooting Race A cura dell’associazione sportiva FICS; Fitboxe. A cura dell’associazione D.Club
Info 393.0864762 Francesca Alle 12:00 Apertura stand gastronomici. Inizio attività di spettacoli e animazione (musica popolare, concerti, animazione, divertentismo, balli di gruppo, dj set);
Info: 392.1676030
Il centro storico, lunedì 22 Aprile si trasforma in un mega barbecue a cielo aperto per offrire una giornata fuori porta all’insegna del buon cibo e del divertimento. Piazze e stradelle anche extramurarie saranno sin dal mattino travolte dal profumo delle braci accese pronte a celebrare la gustosissima Zampina proposta per l’occasione in invitanti panini farciti con le varianti più curiose. Delle vere e proprie aree pic nic saranno allestite in prossimità delle bracerie e delle attività gastronomiche del luogo che, oltre al classico menu in saletta, delizieranno gli avventori con un’offerta low cost di “cibo di strada” accompagnata da proposte d’intrattenimento musicali che quest’anno incontreranno il consenso anche del pubblico giovanile con il noto dj Skizzo che animerà il suggestivo giardino del castello Caracciolo. Non mancheranno la musica popolare, i concertini e le situazioni di animazione sparse per l’itinerario di cui si citano: Taranta Fil, U Sciarabal, Giovanni Movimento e tanti altri. Un binomio vincente quello tra gastronomia e divertimento che nel programma vede una serie di attività non solo culturali ma, anche esperienziali e didattiche concepite per soddisfare le aspettative di tutti. Infatti visite guidate, escursioni, attività sportive, esposizioni artistiche, collezionismo, laboratori ludico didattici, mostre d’auto e moto d’epoca, giochi, gonfiabili e spettacoli, renderanno sin dal mattino il lunedì dell’angelo una giornata indimenticabile. Il programma del gusto, oltre al panino con la Zampina, prevede primi piatti, caciocavallo impiccato, panzerotti, dolci, gelati e tanto altro proposto dai gastronomi. Inoltre in programma : Alle 09:00 Escursione trekking A cura della Pro Loco “Dino Bianco”. Info e prenotazione 366.3261070 Silvio; Ciclo Escursione al bosco di Gonnella. A cura dell’associazione R03. Partecipazione con casco e bici propria adatta a percorsi sterrati. Durata circa 2 ore (difficoltà bassa). Raduno ore 9:00 presso piazza V. Veneto. Info e prenotazioni 380.2675236 Giuseppe. Alle 10:00 Passeggiata naturalistica “Lama S. Giorgio”, alla ricerca e riconoscimento della flora selvatica. A Cura di Legambiente. Raduno h 9:30 presso il municipio, partenza ore 10:00 (durata 2 ore circa, è consigliato l’uso di scarpe ginniche).Prenotazione obbligatoria - Info 340.5033648 Giuseppe. Laboratorio di costruzione e volo aquiloni. A cura del Team Via col Vento. Piazza V. Veneto. Info 392.5354077 Leo, Dalle ore 10:30 alle 18:0 Visite guidate al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” presso il Castello Caracciolo A cura dell’associazione InCant (durata circa 1 ora). Info e prenotazioni 388.1286973 Raffaella; Apertura area gonfiabili presso piazza V. Veneto; Maratona radiofonica a cura di Radio Punto Musica; Dalle 11:00 Laboratorio della Creatività(manipolazione dell’argilla). A cura dell’associazione Trullando presso il Castello Caracciolo. Info 320.0977634 Margherita; Contest di palleggi. A cura della Polisportiva Sammichele via Capitano Dalfino; Cross Shooting Race A cura dell’associazione sportiva FICS; Fitboxe. A cura dell’associazione D.Club
Info 393.0864762 Francesca Alle 12:00 Apertura stand gastronomici. Inizio attività di spettacoli e animazione (musica popolare, concerti, animazione, divertentismo, balli di gruppo, dj set);
Info: 392.1676030
Indirizzo: Centro Storico
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »