Sagra del cinghiale" 2023


In: Lazio : Roma : Sagre Roma : San Gregorio da Sassola

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e della tradizione. Gli stands gastronomici propongono le specialità a base di cinghiale. In programma: Sabato 8 alle 13.00 Apertura Stands Gastronomici con prodotti tipici, olio e olive in salamoia; Pappardelle al Cinghiale; Cinghiale alla Cacciatora; Dolcetto Locale; Acqua o Vino. Alle 17.30 Riapertura Stands Gastronomici oltre al menù propongono: Panini con Prosciutto, Salsiccia, Porchetta, Patatine Fritte fino a tarda serata. Domenica 9 alle 11.45 e alle 17:30 Apertura Stands Gastronomici.


Indirizzo: Piazza Brancaccio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Andrea


Sagra del cinghiale" si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:

  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




A Casaprota due serate dedicate alle fettuccine ai funghi porcini! Uova, farina, funghi porcini e olio extravergine di oliva, sono gli ingredienti del piatto tipico della tradizione contadina. Lo stand gastronomico aprirà alle 19:00 e, dopo le fettuccine, i più golosi potranno assaggiare tante... [continua]

Con l’autunno a Marino tornano gli artigiani italiani del cioccolato. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019 parte la VIII edizione di Castelli di Cioccolato, la manifestazione all’insegna del piacere del gusto e del palato dedicata alle famiglie, ai bambini, ai giovani e ai grandi che abbiano... [continua]