Sagra del cinghiale e della castagna 2025


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : San Potito Ultra

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e della tradizione. Durante la quale si possono degustare piatti tipici a base di cinghiale e di castagne, con la tradizionale brace di maiale e cinghiale a base di salsicce, cotechini e costolette, pappardelle al sugo di cinghiale e pappardelle salsicce e zucca, zuppa di castagne e fagioli, caldarroste, dolci a base di castagna tra cui il famoso tronchetto di castagne da guiness, accompagnati da ottimo vino. Le serate saranno allietate da buona musica e ottimo vino.Durante queste serate la piazza sarà coperta da una struttura in caso di maltempo. 11-12 dalle 19:00 e il 13 dalle 12:00 ( solo a pranzo.
Info: 3383856161 Mario, 3335932637 Giuseppe


Indirizzo: Piazza Baroni Amatucci

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe


Sagra del cinghiale e della castagna si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:


Sagre in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Artigiani in vetrina”
La splendida cornice del Settecentesco Salone Romano, ospiterà Sabato 6 Ottobre la II edizione di Artigiani in Vetrina. Artigianato con Ceramica Artistica, Lavorazione Legno e Pelle, Riciclo Creativo Vintage, Cucito, Ricami e Merletti e tanto altro saranno i protagonisti di questo godibilissimo... [continua]

Girando in Campania... “Polla Folk Fest”
Piazza Monsignor Antonio Forte, farà da cornice per due giorni al Polla Folk Fest 2019, Festival di musica folk e popolare con artisti nazionali e internazionali accomunati dalla passione per la tradizione e per i suoni di un tempo. Da oltre trent’anni il centro storico di Polla si trasforma in... [continua]