Merano int. winefestival 2023


In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Sagre Bolzano : Merano

Descrizione
Kermesse con degustazione nella splendida cornice del Kurhaus.Dall’8 al 12 novembre, Merano accoglierà i veri Wine lovers provenienti dall’Italia e da tutta Europa, offrendo loro cinque giornate all’insegna dell’enogastronomia di alto livello. Come da tradizione, il primo giorno, venerdì 8 novembre, sarà dedicato agli eccellenti vini biologici, biodinamici e naturali. Con Naturae et Purae bio&dynamica, il Kurhaus diventa la location perfetta per degustare e confrontare vini biologici, biodinamici, naturali, orange, PIWI e vini da agricoltura integrata: un percorso con oltre 100 produttori e più di 200 etichette. Mentre, in Piazza della Rena si terrà il ‘Wild Cooking’ con chef rinomati e focus sulle tendenze del momento. Sempre l’8 novembre, di sera, si svolgerà il Gala Dinner, The Official Opening Night, dalle ore 18:30 presso il Kurhaus – Kursaal. Una prestigiosa serata di inaugurazione durante la quale piatti di alta cucina saranno abbinati a vini di eccellenza. Venerdì 8 (per i professionisti), Sabato 9 per tutti, presso la GourmetArena ecco Food Spirits Beer the Official Selection, un percorso di degustazione che attraversa tutti i sapori dell’Italia e del mondo: eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie insieme a consorzi di tutela e gruppi rappresentativi di territori particolari. L’obbiettivo di quest’area è quello di celebrare l’alta qualità dei prodotti italiani e internazionali selezionati da The WineHunter. Sabato 9 e Domenica 10, presso il Kurhaus ci sarà Wine - The Official Selection: il risultato di un iter di degustazioni e valutazioni che dura tutto un anno. Con questa sigla, infatti, sono indicati tutti i vini - italiani e non - che, a seguito delle degustazioni condotte da commissioni di assaggio selezionate in tutta la Penisola, hanno ricevuto uno dei prestigiosi WineHunter Award (Rosso, Gold o Platinum). Le Charity Wine Masterclasses - Sabato 9 e Domenica 10, presso Hotel Terme Merano - sono degustazioni verticali pensate dal WineHunter Helmuth Köcher in collaborazione con alcuni pro-duttori e importatori selezionati. L’ingresso alle Masterclass, il cui ricavato è devoluto - come ogni anno - all’associazione Gruppo Missionario di Merano, è aperto a chiunque desideri scoprire il mondo del vino o approfondire le proprie conoscenze enologiche. In Piazza della Rena - Sabato 9 e Domenica 10 - The Circle, un luogo di socializzazione e di confronto che aprirà le porte per la seconda volta. Uno spazio in cui i territori diventano vignaioli e produttori di eccellenze da conoscere, in cui le tradizioni si rinnovano in un clima di partecipazione e simpatia, in cui incontrarsi per condividere un calice di buon vino o ascoltare un po’ di musica per finire la giornata in compagnia. Infine, Martedì 12 novembre, Catwalk Champagne: Le prestigiose bollicine concludono la 28° edizione del Merano WineFestival. L’incantevole cornice del Kursaal ospiterà, infatti, alcune tra le più rinomate maisons francesi vocate allo Champagne. Eleganti composizioni culinarie saranno abbinate allo spumante più famoso al mondo. Sul palco, vi sarà uno chef che si esibirà in spettacolari showcooking.


Indirizzo: Corso della Libertà 33

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Nadia

Sito Web: www.meranowinefestival.com/


Merano int. winefestival si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Sagre a Bolzano.


Tutti gli Eventi della settimana a Bolzano e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Trentino Alto Adige in corso:





Girando in Trentino Alto Adige... “Rabarama Skin Art Festival: la Finale”
Festival dedicato al body painting artistico ed ispirato al “Manifesto della Skin Art”. I finalisti, vincitori delle selezioni regionali, parteciperanno all'evento finale al Kurhaus di Merano, dove realizzeranno dal vivo la loro opera di body art ispirata al tema della “catarsi”.... [continua]

Sabato 21 marzo torna in Val Gardena, il divertente evento sulla pista “La Longia” lo Spring Race Party, quando si festeggerà l’arrivo della primavera con una gara di sci a ostacoli. Partenza dal monte Seceda, dove percorrendo “La Longia”, la pista più lunga delle Dolomiti, si raggiungerà il... [continua]