Sagra degli Strozzapreti 2023


In: Lazio : Roma : Sagre Roma : Canterano

Descrizione
Nel borgo, sabato 19 Agosto prima si festeggerà in tavola con la “Sagra degli strozzapreti pizzicati”, e poi ci si scatenerà in piazza con il concerto musicale e “saltellante” a base di taranta e pizzica salentina. Lo stand gastronomico aprirà alle 19:00 e questo particolare tipo di pasta fatta in casa realizzato con acqua e farina (servito a richiesta anche con condimento non piccante) sarà accompagnato da salsicce e porchetta, patate arrosto e vino locale offerto dagli organizzatori. Gli strozzapreti, che devono il loro nome alla particolare forma, sono una ricetta che unisce idealmente il Lazio all’Umbria, alle Marche e all’Emilia-Romagna. La pizzica, invece, nasce come musica terapeutica fatta suonare dagli uomini per liberare le “pizzicate” dal morso della taranta - termine salentino per indicare la tarantola - che durante il periodo della mietitura aveva la fama di pizzicare le donne sotto le vesti. E così due tradizioni all’apparenza tanto lontane, per una serata finiranno col fondersi in un irresistibile mix di buona cucina e balli sfrenati.
Info:3408505381 [email protected]


Indirizzo: Piazza Roma

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Sagra degli Strozzapreti si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Sagra del Tartufo”
Piazza Umberto I vi aspetta sabato 2 Maggio per gustare il tartufo più buono del Lazio! Menù con bruschette al tartufo, primo piatto e bibita. Apertura stand gastronomici alle 12,00 fino a tarda notte! La serata sarà allietata da ottima musica, la piazza in caso di tempo incerto sarà interamente... [continua]

Girando nel Lazio... “Bolsena 1328”
La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni... [continua]