Festa Solidale del Sorriso - Sapori di Bufala 2023


In: Campania : Salerno : Sagre Salerno : Battipaglia

Descrizione
Manifestazione tra incontri gastronomici, spettacoli e musica, presso l’area esterna dell’Istituto “Enzo Ferrari” di Battipaglia con l’allestimento di stands gastronomici, area attrezzata per bambini e area spettacoli e musica. Ogni sera alle 20.00 apertura degli stands con pietanze preparate con prodotti tipici del territorio, prodotti caseari di bufala, carne di bufalo e dolci tipici.
Info: 347.5107484 - 340.5034062


Indirizzo: Via Rosa Jemma, 301

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: CARLO FUSCO

Sito Web: www.arcobalenomarcoiagulli.it


Festa Solidale del Sorriso - Sapori di Bufala si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Miss Ausonia 2005 il a Napoli (NA)
  • Avellino oltre Avellino nel mese di a Avellino (AV)
  • Los Tarantos nel mese di a Avellino (AV)




Girando in Campania... “Mercatino di Natale”
Il Castello dell’Ettore ospita il Mercatino di Natale. La calda e magica atmosfera natalizia del Mercatino di Natale si snoda nel percorso di casette che espongono prodotti di ogni genere, come opere artistiche locali, prodotti enogastronomici del territorio, oggetti di artigianato tipico e... [continua]

La Sala PAN del Palazzo delle arti di Napoli, ospita sabato 23 novembre alle 17:00, l’evento dibattito “Il coraggio di guardare avanti”, tratto dall’omonimo cortometraggio scritto, diretto e interpretato dall'attore e regista Diego Macario, vincitore del Premio Comune di Napoli sezione corti sul... [continua]