Sagra della patata 2024


In: Lazio : Rieti : Sagre Rieti : Leonessa

Descrizione
Sagra, tra Arte, Natura, Cibo e Divertimento. Il menù propone gli gnocchi al sugo o conditi con il tartufo; salsicce alla brace, patate fritte e la “rescallata”, una particolarissima specialità locale,( patate lesse saltate in padella con salsiccia e pancetta), il tutto accompagnato dal vino della zona. Mentre lungo le vie della cittadina più di centocinquanta espositori daranno vita alla grande mostra mercato dei prodotti dell’artigianato e dell’agronomia non solo locale con formaggi, miele, funghi, tartufi e salumi.
Info:[email protected] 3408505381


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fuoriporta

Sito Web: www.fuoriporta.org


Sagra della patata si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Rieti.


Sagre nel Lazio della settimana:

  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Roma (RM)
  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Gonfalone dei faòni il a Priverno (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Piazzale della Fontana, mercoledì 1 Maggio ospiterà la 37^ edizione all'insegna del gusto e della tradizione. Potrete degustare un menù fisso a 10€: Mezze maniche con guanciale, fave e pecorino, in alternativa: Mezze maniche all’arrabbiata, Carni alla brace, Fagioli primavera. Inoltre troverete... [continua]

Al Teatro Palladium, domenica 22 alle 17:00 arriva la tombola per l’ambiente, uno show completamente dedicata alle tematiche della sostenibilità e ai cambiamenti climatici. Il mitico “48 morto che parla” della smorfia napoletana diventa il 48% degli italiani che non sprecano cibo, così come il... [continua]