Sagra delle tradizionali pappardelle di farro al ragu’ e stinco di maiale 2023


In: Marche : Ascoli Piceno : Sagre Ascoli Piceno : Ripatrasone

Descrizione
Nella frazione di Trivio, al via l'annuale appuntamento con il gusto e divertimento, con la Sagra delle tradizionali pappardelle di farro al ragu’ e stinco di maiale arrosto e tante altre specialità gastronomiche tra cui Hamburger alla griglia, Frittelle, Olive ascolane e molto altro ancora. Tutte le serate saranno allietate da musica e ballo in piazza. Tutte le manifestazioni si terranno anche in caso di pioggia sotto nuovissimo e ampio gazebo in legno.
Info: 0735 99329 [email protected]


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Samuele

Sito Web: https://m.facebook.com/profile.php?id=549245611809847


Sagra delle tradizionali pappardelle di farro al ragu’ e stinco di maiale si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre ad Ascoli Piceno.


Sagre nelle Marche della settimana:

  • Sagra dei garagoj nel mese di a Marotta (PU)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Escursioni "Camminare in Appennino" dal al a Pesaro (PU)




Girando nelle Marche... “Ancona Flower Show”
La Mole Vanvitelliana, per due giorni ospiterà "Ancona Flower Show", l'appuntamento con il verde di qualità dedicata a produttori e collezionisti di piante rare ed inconsuete. Passeggiando all'interno della Mole si potranno ammirare: rose, ortensie, orchidee, agrumi e ancora peonie, camelie e... [continua]

Girando nelle Marche... “Straccioni, Streghe e Santon”
Nel Chiostro di San Lorenzo, giovedì 4 Luglio alle 21:45 va in scena lo spettacolo “Straccioni, Streghe e Santoni”. Spettacolo ispirato a racconti medioevali ideato e diretto da MariaRosa Milani. Nel medioevo alcuni compari morti di fame sono in cammino per andare a vendere le loro carabattole... [continua]