Festa N. S. del Rosario 2023


In: Liguria : Genova : Sagre Genova : Avegno

Descrizione
In occasione della Festa N. S. del Rosario, a Salto (frazione di Avegno) vi aspettano due giorni tra gusto, tradizione e divertimento. Sabato 5 ottobre alle 19.00 apertura stands gastronomici alle 21.00 ballo con orchestra Davide & Barbara; Domenica 6 ottobre alle 10.30 S. Messa nei locali sociali, alle 12.30 Apertura stands gastronomici. Il menù propone Specialità Polenta, Asado, Trippe, Batolli, Pollo alla piastra, Focaccia col formaggio, Patatine, Dolci della casa. Stands gastronomici al coperto.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Grazia


Festa N. S. del Rosario si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Liguria oppure le sole pagine di Sagre a Genova.


Tutti gli Eventi della settimana a Genova e provincia:

  • dal al a Genova (GE)
  • Mostra canina in loc. Livellato il a Ceranesi (GE)
  • Endurance equino con sagra campestre. il a Ceranesi (GE)
  • Regata delle Repubbliche Marinare nel mese di a Genova (GE)


Tutte le Manifestazioni in Liguria in corso:

  • Cantamaggio il a Bolano (SP)
  • Infiorata di Sassello nel mese di a Sassello (SV)
  • Festa dei giovani dal al a Bolano (SP)
  • Catta venda e baatta il a Ricco' del Golfo (SP)




Al Molo delle Tartarughe, Martedì 23 luglio vi aspettano le Tea Sisters, amiche inseparabili nate dalle storie raccontate da Tea Stilton, per una serata piena di sorprese. Dalle 19.00 alle 21.00 troverete: angolo lettura per vivere storie emozionanti ed avventurose; area trucco e acconciature,... [continua]

Girando in Liguria... “Festival del Mediterraneo”
28esima edizione del Festival Musicale del Mediterraneo: dal Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale al Chiostro del Museo Diocesano passando per il Parco dell’Acquasola, Palazzo Tursi, Palazzo Bianco, il Museo del Castello D’Albertis, il Teatro Duse e il Celso oltre alla parata che... [continua]