Cicerchia e antiche tradizioni 2025


In: Marche : Ancona : Sagre Ancona : Serra de' Conti

Descrizione
Nel suggestivo borgo medioevale circondato dai vigneti sulle colline marchigiane, si celebra la Festa della Cicerchia, un legume povero che in passato ha contraddistinto la cultura alimentare di questo angolo delle Marche. Oltre alle proposte gastronomiche, soprattutto ma non solo a base di cicerchia, il centro storico di Serra de’ Conti ospiterà anche i presidi slow food, il Friuli Venezia Giulia, in qualità di comunità ospite, e gli agricoltori custodi della biodiversità con le loro tipicità: cipolla di Suasa, favetta di Fratterosa, pomodoro da Serbo.
Info: 0734.277893, [email protected].


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Stampa Tipicità

Sito Web: www.tipicitaexperience.it/


Cicerchia e antiche tradizioni si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre ad Ancona.


Tutti gli Eventi della settimana ad Ancona e provincia:


Sagre nelle Marche della settimana:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Girando nelle Marche... “Sagra del Maialno alla Brace”
Sagra all'insegna della buana cucina e del divertimento. Il protagonista è il Maialino, quello che lo rende speciale è la preparazione. I maialini appena macellati ricevono una salatura ad arte, vengono lasciati riposare per 4/5 giorni e poi vengono cotti col metodo asado, brace leggera e... [continua]

Girando nelle Marche... “Straccioni, Streghe e Santon”
Nel Chiostro di San Lorenzo, giovedì 4 Luglio alle 21:45 va in scena lo spettacolo “Straccioni, Streghe e Santoni”. Spettacolo ispirato a racconti medioevali ideato e diretto da MariaRosa Milani. Nel medioevo alcuni compari morti di fame sono in cammino per andare a vendere le loro carabattole... [continua]