Eventi Provincia di Massa Carrara
Percorso: Toscana : Massa Carrara
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Massa Carrara:
Non abbiamo eventi a Massa Carrara oggi
- Maggio Corlaghese nel mese di a Corlaga (MS)
- Fiera di primavera con bancherelle nel mese di a Tresana (MS)
- 17^ Rassegna Interregionale del Canto del Maggio. il a Mulazzo (MS)
- GT5 da mare alla vetta 32k 2200d+ il a Carrara (MS)
- Sagra delle Cipolle dal al a Barbarasco (MS)
- Fiera di san Caprasio il a Aulla (MS)
- Carraramarmotec - Fiera internazionale marmi dal al a Marina di Carrara (MS)
- Sagra d'estate dal al a Massa (MS)
- Fiera di Sant'Antonio il a Zeri (MS)
- Festival ballet dal al a Massa (MS)
- Festa Medievale dal al a Fosdinovo (MS)
- Festa del raccolto il a Licciana Nardi (MS)
- Madama Butterfly il a Massa (MS)
- Pioero Fest dal al a Fivizzano (MS)
- Sagra per rivalutazione Agli e Cipolle Massesi. dal al a Ronchi (MS)
- Aperitivo d'Arte il a Marina di Carrara (MS)
- Bancare l'Vino dal al a Mulazzo (MS)
- Mercato medievale dal al a Gragnola (MS)
- Cammina, Corri il Cammino delle Maestà il a Mulazzo (MS)
- Sagra del Lardo di Colonnata dal al a Colonnata (MS)
Non abbiamo eventi a Massa Carrara oggi
Vedi tutti gli eventi a Massa Carrara e in particolare le Sagre a Massa Carrara, gli eventi a Massa Carrara ad aprile 2025 e gli eventi a Massa Carrara a maggio 2025 - Archivio Manifestazioni a Massa Carrara
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Massa Carrara a Pasqua e Pasquetta 2025, per il 1� Maggio 2025, per il 25 Aprile 2025, per la Festa della Mamma 2025!

Comuni recensiti nella provincia di Massa Carrara: Marina di Massa
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Massa Carrara
Da Vedere: Pontremoli: cittadina in provincia di Massa Carrara, importante centro della Lunigiana (regione tra Toscana, Emilia e Liguria mlto famosa per la sua natura, cultura e luogo di castelli e borghi medievali). Questo borgo è contornato da folti castagneti ed ha un'impronta tutta medievale: vicoli, portoni, mura difensive ed il bellissimo castello del Pignaro ricordano le origni medievali di questa cittadina. Proprio il castello Pignaro è sede del Museo delle statue-stele della Lunigiana, idoli in pietra appartenenti a popolazioni preistoriche che anticamente hanno popolato la zona.
Castello Malaspina (Massa): questo maniero sorge su una collina rocciosa sopra la città di Massa e puù essere diviso in tre parti strutturali che sono: il mastio del XIV secolo, la residenza dei marchesi Malaspina e la cinta muraria bastionata.
Grotte di Equi (Fivizzano): Fivizzano è una piccola cittadina in provincia di Massa Carrara in cui si trovano le Grotte di Equi (meglio note coma la Buca di Equi). L'ambinte sotterraneo è il risultato della modellazione delle acque che scendono dalle Alpi Apuane; attualmente la grotta è visitabile lungo un percorso di circa quattro chilometri. All'ingresso della grotta è presente un piccolo museo in cui è esposta una riproduzione dell'evoluzione dell'uomo dal Paleolitico all'età del bronzo. Molti dei ritrovamenti avvenuti in questo luogo sono custoditi nel Museo di Casola in Lunigiana.
Gastronomia e Vini: La cucina di questa zona è stata sempre aperta nei secoli alle influenze delle regioni confinanti. Piatti tipici di questa zona sono i “testaroli”, piadine circolari a base di farina integrale condite con pesto o con olio di oliva e pecorino. Il prodotto tipico per eccellenza di questa zona è senza dubbio il “lardo di Colonnata” per la cui stagionatura di sei mesi si usano delle conche di marmo che vengono sfregate con aglio. Il lardo viene poi insaporito da varie spezie che sono introdotte all'interno delle conche. Tra i dolci vi segnaliamo la “torta di riso”. Tra i vini i più rinomati sono il Vermentino del Colli di Luni ed il Candia.
Come Arrivare: In Auto:
Tramite autostrada è raggiungibile dal sud, attraverso Autosole A1, fino a Firenze, e poi attraverso la Firenze Mare A11 e la Livorno-Genova A12. Dal Nord attraverso Autosole A1 fino a Parma e poi l'autostrada della Cisa A15 fino a S. Stefano, e quindi A12 Genova-Livorno. Casello di uscita: Massa - Visualizza e stampa il tuo percorso
In Aereo:
Aeroporto Internazionale di Pisa a pochi minuti di viaggio, taxi, bus di linea e treni in coincidenza dall'aeroporto diretti sulla costa con fermate in tutti i paesi principali.
In Treno:
- Linea: Ventimiglia-Torino-Genova-Pisa-Firenze-Roma
- Linea : Genova-Parma-Bologna
- Linea : Livorno-Milano
- Stazione di arrivo: Massa Centro oppure Carrara Avenza
Soggiornare a Massa Carrara: per prenotare un hotel a Massa Carrara puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Massa Carrara e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Massa Carrara
Collegamenti alle attività della provincia di Massa Carrara: Ristoranti a Massa Carrara
Comuni recensiti nella provincia di Massa Carrara: Marina di Massa
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Massa Carrara: Sagre, Fiere, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Mercatini, Altre Manifestazioni, Antiquariato e Collezionismo