Eventi Provincia di Pisa
Percorso: Toscana : Pisa
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Pisa:
Non abbiamo eventi a Pisa oggi
- Fiera degli Scalzi dal al a Pisa (PI)
- Festa dello sport_ I giochi di una volta il a San Miniato (PI)
- 607 Fiera degli uccelli il a Montopoli in Val d'Arno (PI)
- Mercantico il a Cascina (PI)
- Mercatino dell'antiquariato e del collezionismo il a San Miniato (PI)
- Mercatino dell'Antiquariato il a Pisa (PI)
- Pisa colleziona dal al a Pisa (PI)
- Sagra della castagna il a Buti (PI)
- Sagra dell'Olio dal al a San Miniato (PI)
- Sagra dell'Olio Nuovo dal al a Lari (PI)
- Conferenza sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” il a Pisa (PI)
- Sagra del cinghiale il a Chianni (PI)
- Pisa Book Festival dal al a Pisa (PI)
- Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato il a San Miniato (PI)
- Festa dell'olio il a Pomarance (PI)
- Pisa Vintage dal al a Pisa (PI)
- #JobMeetingPisa il a Pisa (PI)
- Paola Cortellesi - Gli ultimi saranno ultimi dal al a Pisa (PI)
- Mercatino delle arti e dei mestieri il a San Miniato (PI)
- Tra Sogno Magia e Benessere il a Pisa (PI)
Non abbiamo eventi a Pisa oggi
Vedi tutti gli eventi a Pisa e in particolare le Sagre a Pisa, gli eventi a Pisa a settembre 2023 e gli eventi a Pisa a ottobre 2023 - Archivio Manifestazioni a Pisa

Comuni recensiti nella provincia di Pisa: Montopoli in Val d'Armo, Pisa, Rivalto
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Pisa
Da Vedere: Santa Maria a Monte: si tratta di un comune in provincia di Pisa situato al centro del Valdarno ai piedi delle colline delle Cerbaie. Il vecchio nucleo della cittadina è molto particolare ed è uno dei più originali esempi di borghi medievali della regione Toscana. Questa sua particolarità è dovuta alla sua struttura ovoidale situata tutta attorno alla via principale della città. Da visitare il palazzetto del Pretorio e la collegiata di San Giovanni.
San Giuliano Terme: questa cittadina in provincia di Pisa è situata in una pianura tra il fiume Serchio ed il fiume Arno alle falde del Monte Pisano. Questo comune è molto conosciuto e rinomato per la sua sorgente termale e per il suo ottimo clima sia d'inverno che d'estate. Nel suo territorio si possono trovare splendidi paesaggi, natura incontaminata e tanta tranquillità. Da visitare le ville del XVIII secolo del lungomonte, il centro termale, alcuni monasteri e le pievi romaniche di Rigoli e Pugnano.
Torre di Pisa: la famosissima Torre di Pisa è la torre campanaria del Duomo. La Torre, il Duomo, il Battistero sono tutti siti in piazza del Duomo, meglio conosciuta come Piazza dei Miracoli. L'edificazione della torre ebbe inizio nel 1173 e proseguì per circa duecento anni (vi furono molte interruzioni durante la sua costruzione). La pendenza della torre non era prevista nel progetto originario (come si pensava in un primo momento) ma è stato il risultato di un cedimento del terreno e dell'estrema pesantezza della struttura. Già in fase di costruzione vennero ideate delle soluzioni per attutirne l'inclinazione mentre oggi gli esperti hanno agito direttamente dal sottosuolo allo scopo di ridurne notevolmente la pendenza.
Gastronomia e Vini: La cucina pisana offre sia specilità di mare che di terra ed anche qualche ricetta particolare come ad esempio la “minestra di fagioli bianchi di San Michele” , le “bavettine sul pesce” (speciali spaghetti schiacciati conditi con sugo di pesce), la “zuppa di arselle” servita sopra fette di pane toscano, la “zuppa di ranocchi” . Altro piatto tipico sono le “cèe alla pisana” anguille neonate della foce dell'Arno cucinate con salvia. I secondi piatti vedono spesso l'uso della selvaggina tra cui: fagiani, folaghe, cinghiale, conigli e anitre. Tra i dolci vi segnaliamo la famosa “torta coi bischeri” a base di pinoli, ciocolata, uvetta e cedro candito. Tra i vini ci sono il Chianti delle Colline Pisane, il Montescudaio ed il Montecarlo.
Come Arrivare: In auto:
Autostrada A11 Firenze-Mare, uscita Pisa nord e poi ss. Aurelia fino a Pisa per chi proviene da Firenze, Bologna, Roma:
Autostrada A12 Genova-Livorno-Cecina, uscita Pisa nord o Pisa centro per chi proviene da Genova, Rosignano;
In Treno:
Stazione di Pisa Centrale - Stazione Pisa S. Rossore
In aereo:
Pisa possiede l'Aeroporto Galileo Galilei
Telefono: +39 050.849111
Soggiornare a Pisa: per prenotare un hotel a Pisa puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Pisa e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Pisa
Collegamenti alle attività della provincia di Pisa: Ristoranti a Pisa
Comuni recensiti nella provincia di Pisa: Montopoli in Val d'Armo, Pisa, Rivalto
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Pisa: Cultura e Spettacolo, Fiere, Cortei Storici, Sagre, Eventi Folkloristici, Congressi, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Antiquariato e Collezionismo, Mercatini, Raduni, Eventi Religiosi, Eventi Artistici