Eventi Comune di Tambre d'Alpago


Percorso: Veneto : Belluno : Tambre d'Alpago

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Belluno:

  • il a Sedico (BL)
  • Coppa del mondo di Triathlon invernale il a Sappada (BL)
  • dal al a Longarone (BL)
  • il a Longarone (BL)
  • il a Longarone (BL)
  • il a Canale d'Agordo (BL)
  • dal al a Longarone (BL)
  • dal al a Longarone (BL)
  • I miliari della Via Claudia Augusta il a Feltre (BL)
  • il a Belluno (BL)
  • Lo Spettacolo è finito il a Belluno (BL)
  • La Maria Zanella il a Belluno (BL)
  • il a Belluno (BL)
  • Supereliogabbaret il a Belluno (BL)
  • Orfeo in Guerra il a Belluno (BL)
  • Motoraduno Naz.le "Città di Feltre" dal al a Feltre (BL)
  • il a Cortina d'Ampezzo (BL)
  • Mercatino dell’antiquariato, dell’usato e del collezionismo il a Pedavena (BL)
  • il a Belluno (BL)
  • Festa Patronale dal al a Agordo (BL)

Vedi tutti gli eventi a Belluno e in particolare le Sagre a Belluno, gli eventi a Belluno a gennaio e gli eventi a Belluno a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Belluno a San Valentino 2025!


Il Paese di Tambre Tambre d'Alpago: Tambre d'Alpago è un ridente centro del bellunese situato ai piedi del Monte Cavallo, in un contesto paesaggistico suggestivo, che comprende il Lago di Santa Croce (a soli 8 km), e la Foresta del Cansiglio.
Di origine antichissima, fu fondato nel I sec. a.c. da un nucleo di “Cimbri” di cui si conservano numerose testimonianze presso il Museo Etnografico a Pian Osteria.
Col passare dei secoli, divenne un centro importante nel traffico di legname dal bosco del Cansiglio a Venezia, attraverso la “via del legno” (che si snodava dal Lago di Santa Croce al Canal del Rai, fino a Cadola, sul Piave, dove partivano le zattere per la città lagunare).
Da sempre meta turistica di sportivi e amanti della natura, Tambre rappresenta la base ideale per svariate attività, dalle escursioni in bicicletta e a cavallo, allo sci e al parapendio.

Da visitare, nelle immediate vicinanze, la “Casa dei Libri” in località Sant'Anna. Si tratta di un edificio interamente scolpito dal noto artista Livio De Marchi, le cui pareti esterne sono composte da centinaia di libri incastonati uno ad uno; la staccionata intorno è costituita da una lunga fila di matite con la punta colorata, mentre il cancello ha la forma di un paio di occhiali sorretto da due penne stilografiche.
Nella vicina Valdenogher si può inoltre visitare, su appuntamento, il Museo dell'Alchimista recentemente restaurato ed aperto al pubblico.

Comuni recensiti nella provincia di Belluno: Comelico Superiore, Lamon

Il testo è stato gentilmente fornito da: Beatrice Prunetti

Comuni recensiti nella provincia di Belluno: Comelico Superiore, Lamon

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Belluno: Sagre, Raduni, Antiquariato e Collezionismo, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Fiere, Mercatini, Eventi Artistici, Congressi, Eventi Religiosi