Tocatì - Festival internazionale dei giochi di strada 2025


In: Veneto : Verona : Verona

Descrizione
Festival Internazionale dei Giochi in Strada organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona Area Cultura e Turismo e il sostegno della Regione Veneto. Ospite di questa edizione la Bretagna. In un’ampia e suggestiva area cittadina si potrà “viaggiare” alla scoperta delle tradizioni culturali bretoni, incontrando persone e consuetudini che portano nel presente antichi gesti ludici, danze, musiche e rituali. Circa 40 giochi e sport tradizionali provenienti dalla Bretagna e da varie regioni d’Italia verranno praticati nelle strade del centro storico, presentati da gruppi di giocatori pronti a raccontare abitudini e storia del loro territorio e a condividere il piacere di giocare. Numerosi i giochi bretoni presenti al festival come l’antico gioco di lancio narrato sin dall’antica Grecia nelle opere di Omero, passando per i romanzi di “Gargantua e Pantagruele” scritti da François Rabelais, fino ad arrivare ai giorni nostri, Palet sur terre; il gioco dei birilli tipico di Pohers, tra Carhaix e Edern, Quilles du Poher; il sollevamento della pertica, Lever de la Perche, gioco nato come sfida tra portatori di bandiere religiose durante le processioni; Bazh Yod, in Bretone “bastone per il porridge” perché lo strumento principale del gioco ricorda il mestolo usato per la preparazione del porridge d’avena, piatto tipico di questa terra; Galoche sur Billot, lancio del dischetto, un gioco risalente al 12° secolo che veniva praticato nelle strade, nei caffè e durante le sagre di paese, coinvolgendo tutta la cittadinanza; Lutte Bretonne, la lotta bretone nata durante le migrazioni del 4° secolo per prepararsi al combattimento in guerra e tanti altri giochi.Tra i giochi della tradizione italiana invece, Bàla Creéla e Morra (Lombardia), Rouotta (Valle d’Aosta), Pizzicantò (Basilicata), Carrara (Sicilia) e diversi sport della tradizione italiana provenienti dalle regioni Lazio, Veneto, Trentino, Piemonte, Sardegna, Emilia-Romagna, Liguria e Friuli-Venezia Giulia. Molto ricca, come d’abitudine, la categoria dei giochi urbani, attenta alla contemporaneità, con attività come Kendama, Parkour, Ultimate Frisbee e Skateboard e la categoria dei giochi da tavoliere come, Carrom, Backgammon e Dama. Il Festival sarà un’occasione unica per conoscere a 360° la cultura bretone grazie a conferenze, spettacoli, mostre e proiezioni.
Info:342 7842761 [email protected] [email protected]


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.tocati.it


Tocatì - Festival internazionale dei giochi di strada si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a settembre in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Veneto oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Verona.


Tutti gli Eventi della settimana a Verona e provincia:


Altre Manifestazioni in Veneto della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • dal al a Bassano del Grappa (VI)
  • il a Zenson di Piave (TV)
  • dal al a Este (PD)
  • nel mese di a Bassano del Grappa (VI)
  • Apertura del Villaggio Preistorico del Monte Corgon dal al a Lusiana (VI)
  • Festa d'estate dal al a Carbonera (TV)
  • Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
  • 15^ Edizione Premio letterario "Trichiana - paese del libro" nel mese di a Trichiana (BL)
  • Apertura del Museo Palazzon "Tradizioni della gente di Lusiana" dal al a Lusiana (VI)




Il centro del paese, sarà protagonista della 5° Rirrogazione Storica e Palio delle Contrade. In programma: Sabato 15 Settembre, apertura manifestazione alle 17.00 con accampamenti, mercatini e visite della corte. Alle 20:00 cena Rinascimentale a cura della Pettorazza Storica, durante la cena... [continua]

Nell’ambito della Festa di San Giorgio a Collato di Susegna, giovedì 3 maggio alle 20:45 viene presentato, il libro di Antonio Menegon, giornalista e scrittore di Susegana. Titolo della pubblicazione "E' un fatto di sangue”. Il volumetto, raccoglie tre episodi della Resistenza avvenuti tra la... [continua]