Fiori, piante e musica
In: Lazio : Viterbo : Ronciglione
Descrizione
Il 9, 10 e 11 maggio a Ronciglione nell’ambito della IX edizione del Premio “Un Balcone In Fiore” ideato da Anna Fendi Venturini, tre giorni dedicati ai fiori e alla musica. Mostra/mercato di piante e fiori curata da Antonella Fornai dedicata al giardinaggio amatoriale e al florivivaismo specializzato. La mostra non si rivolge solo agli esperti, che troveranno fiori rari ed insoliti, bellissime rose, agrumi antichi, ma anche a chi vuole con curiosità avvicinarsi al mondo vegetale, a chi vuole guardare, annusare, riconoscere, acquistare, e dialogare con chi produce le piante con impegno e competenza. Un appuntamento da non perdere!
La mostra è patrocinata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo.
Anche la musica sarà grande protagonista di questa manifestazione con le esibizioni di incredibili gruppi vocali, che lungo il percorso della mostra, spazieranno dai ritmi brasiliani al jazz. Inoltre saranno possibili visite guidate con l’apertura straordinaria di monumenti storici normalmente chiusi al pubblico.
Durante tutta la manifestazione aperture straordinarie e visite guidate, a cura del Prof. Flaviano Fabbri, di monumenti storici normalmente chiusi al pubblico: La Chiesa del Rosario (sec XVIII), La Provvidenza (sec. XI), Il Duomo (sec. XVII), S. Sebastiano (sec. XIX) ed il Romitorio di S. Severo (proprietà privata).
Info Ufficio Stampa:
Euronet Comunicazione srl
Anita D’Asaro 335481814
Raffaella Tesori 335481816
Il 9, 10 e 11 maggio a Ronciglione nell’ambito della IX edizione del Premio “Un Balcone In Fiore” ideato da Anna Fendi Venturini, tre giorni dedicati ai fiori e alla musica. Mostra/mercato di piante e fiori curata da Antonella Fornai dedicata al giardinaggio amatoriale e al florivivaismo specializzato. La mostra non si rivolge solo agli esperti, che troveranno fiori rari ed insoliti, bellissime rose, agrumi antichi, ma anche a chi vuole con curiosità avvicinarsi al mondo vegetale, a chi vuole guardare, annusare, riconoscere, acquistare, e dialogare con chi produce le piante con impegno e competenza. Un appuntamento da non perdere!
La mostra è patrocinata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo.
Anche la musica sarà grande protagonista di questa manifestazione con le esibizioni di incredibili gruppi vocali, che lungo il percorso della mostra, spazieranno dai ritmi brasiliani al jazz. Inoltre saranno possibili visite guidate con l’apertura straordinaria di monumenti storici normalmente chiusi al pubblico.
Durante tutta la manifestazione aperture straordinarie e visite guidate, a cura del Prof. Flaviano Fabbri, di monumenti storici normalmente chiusi al pubblico: La Chiesa del Rosario (sec XVIII), La Provvidenza (sec. XI), Il Duomo (sec. XVII), S. Sebastiano (sec. XIX) ed il Romitorio di S. Severo (proprietà privata).
Info Ufficio Stampa:
Euronet Comunicazione srl
Anita D’Asaro 335481814
Raffaella Tesori 335481816
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »