Percorso in Rosso 2025
In: Val d'Aosta : Aosta : Saint Rhemy en Bossez
Descrizione
Anche quest’anno il suggestivo borgo di Saint Rhemy en Bosses, ai piedi del colle del Gran San Bernardo, sarà meta di un viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni e delle lavorazioni gastronomiche artigianali valdostane.
A fare gli onori di casa è ovviamente il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop, che proprio dall’antico centro di Saint Rhémy en Bosses trae nome e origine. Questo prosciutto crudo, dalla forma compatta, colore rosso scuro e sapore aromatico, è da sempre prodotto con la stessa inconfondibile tecnica, recuperata nel rigoroso rispetto della tradizione, il cui marchio Dop ne certifica l’origine e ne garantisce la qualità di produzione.
Lungo le vie di questo piccolo borgo il visitatore viene guidato a degustare le eccellenze enogastronomiche presentate dai produttori locali, tutte sotto un unico comune denominatore: il colore rosso della Motzetta, la venatura del Vallée d’Aoste Lard d’Arnad, del miele di rododendro, delle carni bovine valdostane, delle patate di montagna e dell’acqua ferruginosa del Citrin, montagna che guarda proprio il piccolo borgo.
Ad accompagnare l’assaggio non può mancare un’accurata selezione di vini di alta qualità da varietà autoctone.
Anche quest’anno sarà possibile visitare il Prosciuttificio, sito proprio in Saint Rhémy e collegato a Percorso in Rosso tramite una breve strada poderale che offre l’occasione di una piacevole passeggiata.
Info:
www.jambondebosses.it
Anche quest’anno il suggestivo borgo di Saint Rhemy en Bosses, ai piedi del colle del Gran San Bernardo, sarà meta di un viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni e delle lavorazioni gastronomiche artigianali valdostane.
A fare gli onori di casa è ovviamente il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop, che proprio dall’antico centro di Saint Rhémy en Bosses trae nome e origine. Questo prosciutto crudo, dalla forma compatta, colore rosso scuro e sapore aromatico, è da sempre prodotto con la stessa inconfondibile tecnica, recuperata nel rigoroso rispetto della tradizione, il cui marchio Dop ne certifica l’origine e ne garantisce la qualità di produzione.
Lungo le vie di questo piccolo borgo il visitatore viene guidato a degustare le eccellenze enogastronomiche presentate dai produttori locali, tutte sotto un unico comune denominatore: il colore rosso della Motzetta, la venatura del Vallée d’Aoste Lard d’Arnad, del miele di rododendro, delle carni bovine valdostane, delle patate di montagna e dell’acqua ferruginosa del Citrin, montagna che guarda proprio il piccolo borgo.
Ad accompagnare l’assaggio non può mancare un’accurata selezione di vini di alta qualità da varietà autoctone.
Anche quest’anno sarà possibile visitare il Prosciuttificio, sito proprio in Saint Rhémy e collegato a Percorso in Rosso tramite una breve strada poderale che offre l’occasione di una piacevole passeggiata.
Info:
www.jambondebosses.it
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »