Napoleonica 2025


In: Val d'Aosta : Aosta : Bard

Descrizione
Forte di Bard per due giorni ospita la quinta edizione dell’Armata di Riserva di Napoleone, in occasione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. L’Armée de Réserve francese in discesa dal Gran San Bernardo invase all’epoca la Valle d’Aosta ponendo sotto assedio il Forte di Bard, che dopo due settimane capitolò ma con l’onore delle armi. Per rivivere quell’episodio storico, sono attesi più di 250 rievocatori provenienti da tutta Europa. L’evento è promosso dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con l’Associazione storico-culturale Il segno del passato. Uomini e donne con abiti dell’epoca, cannoni, cavalli, tutto riporterà agli inizi del XIX secolo. La manifestazione sarà preceduta da un prologo, venerdì 30 agosto: Aspettando Napoleonica, una marcia di avvicinamento dell’Armée de Réserve lungo la Via Francigena nei comuni di Verrès, Issogne, Arnad, Hône sino a Bard, con partenza alle ore 15.00 dalla Piazza René de Challant, nel cuore del centro storico di Verrès. Il Borgo e il Forte di Bard ospiteranno rispettivamente l’accampamento francese e austro-piemontese con animazioni che coinvolgeranno direttamente il pubblico. Nella Piazza di Gola del Forte sarà allestito un mercatino a tema storico con oggettistica napoleonica (stampe d’epoca e cimeli originali, sartorie storiche, soldatinai, artigiani). In programma anche gare di velocità per fucilieri, prove di abilità a cavallo, giochi e animazioni per bambini, parate militari e l’assalto finale alla fortezza da parte delle truppe francesi, domenica 1° settembre dalle ore 15.00. Tra le novità di questa edizione, la battaglia campale che si svolgerà sabato pomeriggio al termine della Corsa delle teste, prova di abilità per cavalieri nell’area ex Rencontre. La battaglia sarà preceduta da una cerimonia di presentazione delle truppe sulla piazza Cavour di Bard, alle 14.30, seguita da una grandiosa parata sino a Hône, che ospiterà i due appuntamenti. Sabato sera spazio all’altra novità di rilievo: la grande Cena storica e il Gran Bal des Citoyens. Spettatori e rievocatori ceneranno nell’imponente Piazza d’Armi.Allieteranno la serata balli tradizionali, accompagnati dall’esibizione di suonatori di strumenti e musiche della tradizione franco-provenzali. L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito nella giornata di sabato 31 agosto e a pagamento nella giornata di domenica 1° settembre.
Info: T. + 39 0125 833811 | [email protected] |


Indirizzo: Forte di Bard

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: ...

Sito Web: www.fortedibard.it


Napoleonica si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Val d'Aosta oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici ad Aosta.


Tutti gli Eventi della settimana ad Aosta e provincia:

  • Raduno Camper club "La Grande" dal al a Champdepraz (AO)


Tutte le Manifestazioni in Val d'Aosta in corso:

  • "A cavallo sulla neve" dal al a Saint Nicolas (AO)
  • "Gite notturne in mountainbike" dal al a Valtournenche (AO)




Girando in Val d'Aosta... “Devétéya é Féra de Cogne”
La tradizione rivive in questa manifestazione dal sapore antico. La Devétéya è la consueta discesa delle mandrie dagli alpeggi e in questa occasione il paese è in festa. Lo stesso giorno infatti un mercato animerà le vie del paese di Cogne, con banchetti di artigiani locali e prodotti tipici,... [continua]

Girando in Val d'Aosta... “Maison&loisir”
Maison&loisir, il Salone dell'Abitare di Aosta.Giunto alla nona edizione, il Salone è cresciuto nel tempo, caratterizzandosi per una formula vivace che abbina gli aspetti tecnici tipici di una fiera del settore casa a momenti di svago e intrattenimento. L'edizione 2020, in programma da mercoledì... [continua]