Celebrazione per San Giuseppe


In: Abruzzo : Chieti : San Martino sulla Maruccina

Descrizione
In cosa coniste la festa a San Martino sulla Marrucina? Nella realizzazione di piccoli pani, chiamati “il pane di San Giuseppe”, nel cui impasto viene messo l'anice. Il pane di San Giuseppe e una quantità di vino locale vengono quindi benedetti in chiesa e a seguire piccoli gruppi del Comitato organizzatore si recano nei paesi vicini a distribuire pane e vino in cambio di piccole offerte.

Info:
www.sanmartinosm.it
Comune tel. 087182515


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »


Celebrazione per San Giuseppe si svolge nel mese di marzo, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a marzo in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Abruzzo oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Chieti.


Tutti gli Eventi della settimana a Chieti e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • nel mese di a Corropoli (TE)
  • Sagra degli Arrosticini e della Porchetta dal al a Torre de' Passeri (PE)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Salle Nuova (PE)
  • Sagra delle Sagnette alla Bazzanese nel mese di a Bazzano (AQ)
  • Li Canestrelle nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di San Simplicio nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di Santa Margherita nel mese di a Atri (TE)
  • Sagra della Pasta Tipica Manoppellese dal al a Manoppello (PE)
  • Sagra della Srippella dal al a Elice (PE)
  • Festa diSan Giacomo nel mese di a Atri (TE)
  • Continua »




Girando in Abruzzo... “Un mosaico per Tornarecchio”
Ogni estate, importanti artisti italiani e stranieri realizzano nel piccolo paesino di Tornareccio, dei bozzetti di mosaico dedicati alle api e la natura. Questi bozzetti sono in esposizione per un mese e gli abitanti, supportati da una giuria tecnica,una votano, i lavori destinati a diventare... [continua]

“Valfino al canto” kermesse musicale, tra il tonfo di una grancassa fa eco lo squillo argentino di una tromba e l’impazzare di un salterello è contrappuntato dalla raffinatezza delle musiche balcaniche. La trascinante energia di suono e di ballo, prodotta da diverse “squadre” di suonatori... [continua]