Magnalonga 1° maggio - Città di treia 2025


In: Marche : Macerata : Treia

Descrizione
Passeggiata enogastronomica non competitiva, con 7 tappe ristoro con prodotti tipici locali, premio per gruppo più numeroso. Ritrovo alle 10.00 presso Chiesanuova di Treia - P.zza Don Antonio De Mattia, da qui inizierà il percorso ricco di sorprese, animazioni e spettacoli per poi concludersi con un concerto all'arrivo. Nei punti di ristoro saranno presenti alcuni volontari dell'Associazione Italiana Celiachia per garantire ai partecipanti celiaci un pasto "gluten free". Quest'anno, il sostegno andrà all'AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Le iscrizioni si chiuderanno il 27 aprile o al raggiungimento dei 1500 iscritti.
Info: Pro Loco: 0733/215919,


Indirizzo: Piazza Don Antonio De Mattia

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Guliano

Sito Web: https://www.facebook.com/proloco.treia/


Magnalonga 1° maggio - Città di treia si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a maggio in tutta Italia, Altre Manifestazioni nelle Marche oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Macerata.






Girando nelle Marche... “Infiorata”
A Montefiore dell’Aso, vi aspetta l’Infiorata del Corpus Domini, per circa 2 chilometri sui quali viene steso un immenso tappeto floreale che si articola in vari quadri, ogni anno più belli. E poi per la ricerca di materiali naturali alternativi: foglie e petali di fiori tagliuzzati, petali di... [continua]

Girando nelle Marche... “Mela Rosa Week.”
Monte San Martino in occasione della settimana della mela rosa, ospita l’evento "Saperi e Sapori della Mela Rosa", durante il quale non solo sarà possibile degustare le specialità a base di mela rosa dei mercatini e degli stand gastronomici, ma conoscerne le peculiarità, grazie al convegno “Mela... [continua]