INCONTRO CON...padre Giulio Albanese


In: Sicilia : Catania : Catania

Descrizione
Il salone della Chiesa San Nicolò al Borgo, martedì 8 Novembre alle 19:00 ospiterà padre Giulio Albanese che presenterà il suo ultimo libro "Vittime e Carnefici nel nome di Dio" e per trattare il tema Nel deserto semi di speranza, invitato dal Movimento Pro Sanctitate in occasione delle iniziative per la Giornata della Santificazione Universale 2016. Negli scenari della storia attuale, spesso segnati da eventi drammatici, padre Albanese si muove da giornalista, e in virtù della sua esperienza soprattutto di permanenza in Africa, offre chiavi di lettura e richiami ad accostarsi con sensibilità e coscienza retta, da uomini e donne responsabili, alle problematiche che riguardano soprattutto contrasti e conflitti di supposta matrice religiosa, invitando a scrutare “oltre la linea dell’orizzonte, un futuro all’insegna della speranza”. L’incontro è aperto a tutti.


Indirizzo: Via Feletti, 2

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Mirella Scalia

Sito Web: Pro Sanctitate Sicilia / Facebook


INCONTRO CON...padre Giulio Albanese si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a novembre in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Sicilia oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:


Altre Manifestazioni in Sicilia della settimana:

  • Saggio di Danza della palestra Planetarium il a Canicattini Bagni (SR)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Nicosia (EN)
  • Rappresentazioni Classiche dal al a Enna (EN)
  • La cavarcata di Vistiamara nel mese di a Geraci Siculo (PA)
  • 'U fistinu per Santa Rosalia nel mese di a Palermo (PA)




L'antico quartiere "Circiara", per la due giorni si trasformerà in un villaggio delle tradizioni, ambientato nella Sicilia del secolo scorso, dove sarà possibile degustare prodotti tipici, assistere a spettacoli folcloristici e giocare come si faceva una volta. Centinaia di figuranti, antiche... [continua]

Girando in Sicilia... “Festival Du Gnocculo”
Il Borgo Marinaro, vi aspetta domenica 22 Luglio per deliziarvi con la bontà dello Gnocculo, pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnata da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani. Si inizierà alle 19:00 con il laboratorio delle tradizioni... [continua]