Mostra Mercato dell'antiquariato di Oristano


In: Sardegna : Oristano : Oristano

Descrizione
Il mercatino si svolge nel centro della città ed accoglie circa 30 espositori provenienti da tutto il territorio sardo. Vi sono esposti mobili antichi, tovaglie e ricami pregiati, oggetti artigianali come lamapade, soprammobili, candelabri. In più canestri, cestini e stuole realizzate a mano. Il mercatino si svolge il primo sabato di ogni mese fra Piazza Eleonora D'Arborea.


Indirizzo: Piazza Eleonora

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: gennaio - 2 febbraio - 2 marzo - 6 aprile - 4 maggio - 1 giugno - 6 luglio - 3 agosto - 7 settembre - 5 ottobre - 2 novembre - dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia


Mostra Mercato dell'antiquariato di Oristano si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Antiquariato e Collezionismo: Antiquariato e Collezionismo a dicembre in tutta Italia, Antiquariato e Collezionismo in Sardegna oppure le sole pagine di Antiquariato e Collezionismo a Oristano.


Tutti gli Eventi della settimana a Oristano e provincia:

  • Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)

Antiquariato e Collezionismo in Sardegna della settimana:

  • L’Introvabile nel mese di a Sassari (SS)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
  • Festa di S. Sofia nel mese di a San Vero Milis (CA)
  • Festa della Madonna dei Martiri nel mese di a Fonni (NU)
  • Festa di S. Caterina nel mese di a Orroli (NU)




Il mercatino si svolge nel centro della città ed accoglie circa 30 espositori provenienti da tutto il territorio sardo. Vi sono esposti mobili antichi, tovaglie e ricami pregiati, oggetti artigianali come lamapade, soprammobili, candelabri. In più canestri, cestini e stuole realizzate a mano. Il... [continua]

Girando in Sardegna... “Serata Futurista”
Nel Piazzale "La Piccola" tra eliche e alberi delle barche, mercoledì 22 Agosto alle 22:00 va in scena “Serata Futurista” per “uccidere il chiaro di luna” un nuovo omaggio a Filippo Tommaso Marinetti con lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory. Serata Futurista è uno... [continua]