Colleziosa


In: Emilia Romagna : Rimini : Rimini

Descrizione
Palacongressi
Ore 9-18

Rassegna dedicata al collezionismo degli articoli più strani e curiosi, che acquistano valore per la passione ed il tempo dedicato alla loro raccolta: vecchie radio, dischi d’epoca e cd rari, fumetti, giocattoli, modellismo, materiale pubblicitario, souvenir, sorpresine.
Anche la fotografia ha un settore “dedicato”, a cavallo fra tecnologia e collezionismo con macchine, ottiche e accessori di ogni epoca e prezzo, meccaniche e digitali. Sarà inoltre allestita una sala pose con fondali e illuminazione professionali, dove due modelle poseranno per coloro che vorranno cimentarsi in scatti a figura intera o ritratti.

Complessivamente saranno presenti alla rassegna riminese 150 espositori provenienti da tutt’Italia.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Blu Nautilus


Colleziosa si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Antiquariato e Collezionismo: Antiquariato e Collezionismo a settembre in tutta Italia, Antiquariato e Collezionismo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Antiquariato e Collezionismo a Rimini.


Tutti gli Eventi della settimana a Rimini e provincia:

  • dal al a Cattolica (RN)
  • 33' Torneo internazionale di calcio ASAR Riccione per calciatori under 14. dal al a Riccione (RN)


Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Concerti nel Parco a Bellavista”
Il Parco Bellavista ospita per due serate Opera e Musica Sacra nella fresca cornice verdeggiante delle prime colline reggiane. Martedì 9 alle 21:00 Complicità & Astuzie Femminili All'Opera! Il mondo delle donne con i suoi intrecci, astuzie e complicità in un esilarante spettacolo tutto al... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Fico Eataly World”
Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna Fico Eataly World “L’Italia del Tartufo”, rassegna organizzata con l’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Per due giorni, si incontreranno i prodotti e le tradizioni di oltre 20 Comuni, dal Nord al Sud della Penisola, che metteranno in mostra e... [continua]