Eventi Comune di Montoro Superiore
Percorso: Campania : Avellino : Montoro Superiore
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Montoro Superiore:
Non abbiamo eventi a Montoro Superiore oggi
- Cena in Bianco Montoro il a Montoro Superiore (AV)
Non abbiamo eventi a Montoro Superiore oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Avellino:
- Convegno filatelico Irpino nel mese di a Avellino (AV)
- Sagra della penna e dello spiedino il a Castello del Lago (AV)
- Cronoscalata al Santuario Mercogliano il a Mercogliano (AV)
- Concorso Internazionale "Città di Avellino" il a Avellino (AV)
- Sagra del maiale il a Cesinali (AV)
- Sagra del fungo porcino il a Salza Irpina (AV)
- 3º Raduno di Auto e Moto d'Epoca il a Pratola Serra (AV)
- Guzzi-Day dal al a Calitri (AV)
- "Guzzi Day " dal al a Calitri (AV)
- Wine & Taranta Fest dal al a Teora (AV)
- Sagra del fusillo e della porchetta dal al a Torrioni (AV)
- C'era una volta canalarte dal al a Serino (AV)
- Sagra dei fusillli e porchetta il a Torrioni (AV)
- Aspettando Saperi & Sapori presenta “La Tavolata” dal al a Gesualdo (AV)
- Il Borgo in favola 2015 Omaggio a Massimo Troisi dal al a Castelvetere sul Calore (AV)
- Fiano Love Fest dal al a Lapio (AV)
- Saperi & Sapori di Gesualdo dal al a Gesualdo (AV)
- Sagra Laganelle e Ceci il a Roccabascerana (AV)
- Jazz&Wineall'ombra del Campanile il a Caposele (AV)
- Safra Laganelle e ceci il a Roccabascerana (AV)
Vedi tutti gli eventi ad Avellino e in particolare le Sagre ad Avellino, gli eventi ad Avellino a maggio e gli eventi ad Avellino a giugno
SPECIALE 2 GIUGNO: scopri gli eventi ad Avellino per il 2 Giugno 2023!

Montoro Superiore si estende sulle pendici del monte che deve il suo nome a due etimologie che sono entrambe accreditate: monte dell’oro o monte del toro.
La storia di questo paese è antichissima, come è testimoniato dal ritrovamento di monete di epoca romana.
Alla caduta dell’impero fu territorio di vari signori che si avvicendarono per secoli fino a quando, nel 1268, fu donato da Carlo d’Angiò a Guglielmo di Belmonte e quindi ai suoi eredi.
Molte sono le frazioni che costellano il comune di Montoro e che sono ugualmente ricche di storia e di tesori da scoprire.
Comuni recensiti nella provincia di Avellino: Avellino, Mercogliano, San Martino Valle Caudina
Da Vedere:
La Grotta dell’Arcangelo Michele: una cavità nel monte con un limpido specchio d’acqua su cui si affacciano stalattiti. Una piccola statua di San Michele e affreschi rupestri risalenti al periodo della dominazione longobarda testimoniano l’antico culto di San Michele.
Molti sono i santuari in questa zona, meta di pellegrinaggio da tempi molto lontani: si possono visitare il santuario dell’Incoronata, ricchissimo di preziosi ex voto, quello di San Pantaleone e quello di San Cipriano.
Gastronomia e Vini:
Alcuni tra i prodotti tipici della zona sono la castagna di Serino e la cipolla ramata di Montoro, un vero “piatto forte” della tradizione locale.
La provincia di Avellino è famosa per i suoi vini, pertanto si può gustare anche a Monitoro Superiore il frutto di queste terre.
Come Arrivare:
In auto:
raccordo autostradale Salerno-Avellino, uscita Montoro Superiore.
In treno:
si arriva alla stazione di Monitoro-Forino.
In aereo:
lo scalo di Napoli.
Comuni recensiti nella provincia di Avellino: Avellino, Mercogliano, San Martino Valle Caudina
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Avellino: Eventi Folkloristici, Mercatini, Eventi Religiosi, Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Sportivi, Raduni, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Congressi