L'assalto al castello 2025


In: Lazio : Rieti : Contigliano

Descrizione
Ricordando il tragico assalto da parte del capitano di ventura Vitellozzo Vitelli avvenuto il 7 agosto 1501 il borgo di Contigliano per quattro gioni ritorna al passato con armigeri, contadini enobili di campagna.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.comune.contigliano.ri.it/


L'assalto al castello si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici nel Lazio oppure le sole pagine di Cortei Storici a Rieti.


Cortei Storici nel Lazio della settimana:

  • Gonfalone dei faòni il a Priverno (LT)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Roma (RM)
  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe il a Lenola (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Girando nel Lazio... “Sagra del prosciutto”
Per due giorni la cittadina in festa vi aspetta con la Sagra del Prosciutto e l'artigianato locale della Catana. Un viaggio tra gusto e tradizione dove fanno da protagonisti i norcini del centro storico e le botteghe della lavorazione del cuoio. Percorrendo per le vie del paese tante saranno le... [continua]

Girando nel Lazio... “Bolsena 1328”
La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni... [continua]