Il Balestro del Girifalco


In: Toscana : Grosseto : Massa Marittima

Descrizione
La prima domenica dopo il 20 maggio, data nella quale si festeggia San Bernardino da Siena che è nato a Massa Marittima (quest'anno eccezionalmente il 2 giugno) ed il 14 agosto di ogni anno ha luogo nelle suggestiva piazza del Duomo di Massa Marittima "Il Balestro del Girifalco", una "tenzone" in costume d'epoca. Prendono parte alla gara 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa Massa Marittima fin dai tempi della sua costituzione a Libero Comune. La gara è preceduta da un austero ma vivo e policromo corteo, composto da oltre 150 persone che indossano fedeli riproduzioni di costumi medioevali.Il corteo sfila per le vie cittadine fino ad arrivare nella duecentesca piazza del Duomo, stupenda cornice in cui si svolge la gara.Dopo le esibizioni dei bravissimi sbandieratori ha inizio la gara vera e propria. Le frecce vengono scagliate mediante la balestra antica all'italiana, riproduzione fedele di quelle usate nel'400. Il balestriere, prende posto sul banco di tiro e scaglia la propria verretta verso il bersaglio detto "corniolo", posto alla distanza di 36 metri. Il corniolo è un legno a forma tronconica di circa 12 cm di diametro che sporge per 42 cm da una base circolare anche essa di legno verniciato di nero, del diamentro di 45 cm, posta al centro del grande girifalco. Vince la gara il balestriere la cui freccia risulta più vicina al centro del corniolo e riceverà in premio una simbolica freccia d'oro, mentre al suo terziere verrà assegnato il drappellone in seta dipinta.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: giugno - agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Società Terzieri Massetani

Sito Web: www.societaterzierimassetani.it


Il Balestro del Girifalco si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Toscana oppure le sole pagine di Cortei Storici a Grosseto.



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • dal al a Firenze (FI)
  • Torneo internazionale di basket categoria allievi ‘Giusva Pieraccioni‘ dal al a Pelago (FI)
  • "Mercato delle cose del passato" dal al a Buonconvento (SI)
  • Festa di Primavera dal al a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Forme per il David: Martedì all'Accademia dal al a Firenze (FI)
  • Corsa di cavalli su pista il a Acquaviva (SI)




Girando in Toscana... ““Estate 2019 Sorana””
A Sorana di Pescia vi aspetta “Estate 2019 Sorana”: Carnet ricco di eventi dal 20 Luglio al 25 di Agosto: Matrimonio, Merenda di San Jacopo, Cena col delitto, Sabato del villaggio, Bisteccata, Partita di calcio, Nozze d’Oro, Cena a base di Fagioli di Sorana I.G.P., Festa del Fagiolo di Sorana I.G.P. [continua]

Girando in Toscana... “Icaro”
Al Teatro Nuovo, venerdì 6 marzo 2020 alle 21.00 va in scena Icaro. Il mito vede in Icaro colui che va fuori dalle regole, vola contro al sole e per questo viene punito con la morte. Qui Icaro non muore, lo cogliamo con uno scheletro d’ali. Il suo andare contro le regole non è, come si crede,... [continua]