Ritorno al Medioevo XV edizione 2023


In: Campania : Avellino : Cassano Irpino

Descrizione
Tra le vie del piccolo Borgo delle Sorgenti, Cassano Irpino, si svolgerà XV edizione di Ritorno al Medioevo, un vero e proprio tuffo nel passato per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con: musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche. Con l'arrivo degli Svevi il feudo di Cassano fu affidato ai seguaci di Federico II, il quale nel 1221 lo concesse a Tommaso I d'Aquino, conte di Acerra. Durante la sua signoria. nel 1239-40, l'Università di Cassano fu obbligata a concorrere alle spese per la riparazione del castello di Giffoni. Suo successore fu Tommaso II, suo nipote il quale ebbe due figli : Adeaolfo e Gubitosa. A Gubitosa nel 1293 fu lasciata la tenuta in suffeudo di Cassano. Ella ha difeso con i fatti i suoi diritti feudali, dal vescovo di Nusco,il quale ha approfittato della momentanea distruzione delle gualchiere di Cassano , per costruirne una nel territorio di Nusco , deviando le acque cassanesi. Cosi la nostra nobile Gubitosa ha ordinato a NOI, suoi sudditi, di distruggere di notte, ciò che i nuscani costruivano di giorno sulle rive del fiume; difese il suo territorio tanto che fu richiamata in tribunale dinanzi alla Reale Corte del principe Filippo di Taranto il quale tolse il feudo alla D'Aquino e Cassano rientrò nel Demanio Regio dei D'Angiò. Sabato 5 Ottobre alle 12:00 Apertura stand gastronomici/mercatino medievale, alle 17:00 "Ingresso a Cassano Irpino della nobile Gubitosa De Acquino e di Filippo D’Angiò, proprietario del feudo di Cassano Sfilata Storica in abiti d'epoca. Alle 20:00 Falconeria di Angelo Bergamotti; Daridel; I Cavalieri del Giglio; Gli Acrobati del Borgo; Mago Abacuc; Mercenari D' Oriente; Musci Dei Pistonieri Di S.Maria Del Rovo Di Cava de Tirreni; Macchine Medioevali– Mastro medioevale; Torture. Domenica 6 Ottobre alle 12:00 Apertura stand gastronomici mercatino medievale, alle 17:00 Ingresso a Cassano Irpino della nobile Gubitosa De Acquino e di Filippo D’Angiò, proprietario del feudo di Cassano Sfilata Storica in abiti d'epoca. Alle 20:00 Falconeria di Angelo Bergamotti, Daridel, I Cavalieri del Giglio, Gli Acrobati del Borgo, Mago Abacuc, Mercenari D' Oriente, Musici Dei Pistonieri Di S.Maria Del Rovo Di Cava, Macchine Medioevali– Mastro medioevale, Torture. Incendio al Castello (alle 22:00)


Indirizzo: Via municipio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michele

Sito Web: www.prolocoforumfelix.com


Ritorno al Medioevo XV edizione si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a ottobre in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • TuttoCasa&Arredo dal al a Giugliano in Campania (NA)
  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Motoguzzi: "IX°Raduno Nazionale Città di Benevento" dal al a Benevento (BN)
  • IX° Raduno Nazionale Città di Benevento - Moto Guzzi dal al a Benevento (BN)
  • Sagra della fragola e dell'asparago nel mese di a Afragola (NA)




La cittadina per quattro giorni ospiterà la Festa della Birra “Frasso Beer Fest”. Piatti tipici della tradizione bavarese, panini con carne nostrana, friggitoria a go go e la grande novità di questa edizione 2019 è il Maialino Nero Casertano. Tra le birre potrete degustare la Spaten, birra... [continua]

La Sagra de lo Ciammarruchiello è diventata un appuntamento fisso il 14 agosto a Buonalbergo in Piazza Garibaldi, per chi ama l’ottima cucina tradizionale. Il motto della serata è: ” se sorchia, se struscia, se striscia”, riferito chiaramente al Ciammarruchiello, che altro non è che la... [continua]