Palio del Daino 2023
In: Emilia Romagna : Rimini : Mondaino
Descrizione
Il palio del Daino si volge per rievocare il letterato Giovanni Muzzarelli, governatore della Rocca di Mondaino dagli inizi del XVI secolo fino alla sua morte (avvenuta nel 1516). Riuscì ad avere il possesso della Rocca grazie a Papa Leone X e questo gli permetteva di essere molto vicino ad Urbino, una delle culle letterarie più fiorenti dell'epoca. Tutti gli anni, il giorno di ferragosto, c'è la sfilata del corteo storico aperto dai personaggi di Giovanni e della sua consorte. Questo corteo storico precede il Palio a cui partecipano le quattro contrade del paese. I partecipanti si sfidano in giochi di destrezza e di forza ed il vincitore si aggiudica il palio con una pittura che rappresenta il Daino.
Il palio del Daino si volge per rievocare il letterato Giovanni Muzzarelli, governatore della Rocca di Mondaino dagli inizi del XVI secolo fino alla sua morte (avvenuta nel 1516). Riuscì ad avere il possesso della Rocca grazie a Papa Leone X e questo gli permetteva di essere molto vicino ad Urbino, una delle culle letterarie più fiorenti dell'epoca. Tutti gli anni, il giorno di ferragosto, c'è la sfilata del corteo storico aperto dai personaggi di Giovanni e della sua consorte. Questo corteo storico precede il Palio a cui partecipano le quattro contrade del paese. I partecipanti si sfidano in giochi di destrezza e di forza ed il vincitore si aggiudica il palio con una pittura che rappresenta il Daino.
Indirizzo: Via Roma
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »