Corteo Storico di San Giovanni 2023


In: Puglia : Bari : Putignano

Descrizione
Il centro storico cittadino, vi aspetta per rivivere la storia di Putignano. Davanti alla chiesetta di santo Stefano, infatti, dalle 19:30 verranno rappresentati i momenti storici più importanti: la prima scena narra la donazione avvenuta nel 1088 da Goffredo I conte di Conversano ai benedettini di santo Stefano di Putignano e Casaboli; la seconda scena narra la decisione del papa nel 1317 di togliere santo Stefano ai benedettini e di assegnarlo ai cavalieri di Rodi. Alle 20:30, il corteo storico, arricchito dalle delegazioni, gemellate con Putignano, di Gravina in Puglia, Casamassima, Conversano, Carovigno e Mesagne, dopo essere partito da porta Barsento e avere attraversato le principali strade della città terminerà in piazza Plebiscito dove si svolgerà la terza scena ambientata nel 1358 con la restituzione di Putignano da Gualtieri VI di Brienne, conte di Conversano, al balì di santo Stefano in rappresentanza dei cavalieri di Rodi. Tutte e tre le scene verranno ripetute una seconda volta dalle 22 in poi. Lungo corso Garibaldi e corso Vittorio Emanuele un mercatino medievale animerà il centro storico sin dal mattino. A mezzogiorno e in serata in piazza Plebiscito sarà possibile degustare piatti e bevande medievali. Nel pomeriggio esercitazioni di tiro con l’arco e intrattenimenti musicali allieteranno il pubblico. Chiusura con i fuochi d'artificio.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: associazione Storico Culturale Porta Barsento

Sito Web: https://www.facebook.com/Associazione-culturale-Porta-Barsento-1604878683161153/?fref=ts


Corteo Storico di San Giovanni si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a giugno in tutta Italia, Cortei Storici in Puglia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Bari.


Tutti gli Eventi della settimana a Bari e provincia:

  • nel mese di a Canosa di Puglia (BA)
  • Sagra del Calzone nel mese di a Corato (BA)
  • Sagra dei Tarallucci e Vino nel mese di a Alberobello (BA)
  • Processione del Cristo morto e dei crociferi dal al a Noicattaro (BA)
  • Le Serve dal al a Bari (BA)
  • Processione dei Misteri il a Molfetta (BA)
  • Gli Uccelli dal al a Bari (BA)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • Lezioni di Piano dal al a Foggia (FG)
  • Processioni della Settimana Santa dal al a Taranto (TA)




Per le vie del borgo antico ruvesi, in occasione della Sagra del fungo Cardoncello organizzata dalla Pro loco vengono allestite da mercatini, bancarelle e di cucine mobili dove è possibile gustare deliziose ricette ai funghi, visite guidate, spettacoli e musiche folkloristiche allieteranno la Sagra. [continua]

L' Anfiteatro di Ponente, domenica 9 agosto ospiterà il primo appuntamento di Molfetta in Prosa con Paolo Sassanelli e La Leggenda Paganini, nuova scommessa del Carro dei Comici, con la compagnia di Francesco Tammacco.Lo spettacolo è in un tempo unico e prevede l’esecuzione dei grandi... [continua]