Eventi Provincia di Bari
Percorso: Puglia : Bari
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Bari:
Non abbiamo eventi a Bari oggi
- Gli Uccelli dal al a Bari (BA)
- Processione dei Misteri il a Molfetta (BA)
- Processione del Cristo morto e dei crociferi dal al a Noicattaro (BA)
- Le Serve dal al a Bari (BA)
- Amara terra mia tra parole e musica il a Bisceglie (BA)
- Sagra dei Tarallucci e Vino nel mese di a Alberobello (BA)
- Il Cavaliere, la Donna e il Diavolo il a Barletta (BA)
- Sagra del Calzone nel mese di a Corato (BA)
- Concorso fotografico - I giorni del sacro : riti e gesti della settimana santa nel mese di a Canosa di Puglia (BA)
- 1° Trofeo Supermotard Unibat - 1^prova campionato italiano il a Binetto (BA)
- Esibizione dei Dj "Arpino - Lillo - Doraemon - Fiorito" il a Bari (BA)
- OpenArt - Festa delle Arti il a Bari (BA)
- 3° Vespa Day Città di Bari il a Bari (BA)
- Pasquetta e Zampina il a Sammichele di Bari (BA)
- 8° Motorally Provincia di Bari il a Binetto (BA)
- "Federicus" dal al a Altamura (BA)
- Expo Andria dal al a Andria (BA)
- Fitwalking del Levante. Correre insieme per la demenza il a Giovinazzo (BA)
- Maria S.S. della Fonte il a Conversano (BA)
- 2°Trofeo del Mediterraneo e 1^ Coppa Gentleman - 1^prova il a Binetto (BA)
Non abbiamo eventi a Bari oggi
Vedi tutti gli eventi a Bari e in particolare le Sagre a Bari, gli eventi a Bari a marzo 2025 e gli eventi a Bari ad aprile 2025 - Archivio Manifestazioni a Bari
SPECIALE FESTA DEL PAP�: scopri gli eventi a Bari per la Festa del Pap� 2025!

Comuni recensiti nella provincia di Bari: Canosa di Puglia, Giovinazzo, Molfetta
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Bari
Da Vedere: La città vecchia: si tratta del centro storico che costeggia il porto nuovo ed è limitrofo al lungomare Imperatore Augusto. Tutto il centro è racchiuso da bellissime mura. Da segnalare nella città vecchia è sicuramente l'Arco di San Nicola: un arco ogivale di epoca angioina decorato con un bassorilievo di San Nicola. Attraversato questo arco si trova la bellissima Basilica di San Nicola.
Basilica di San Nicola: la costruzione di questa chiesa iniziò nel 1087 quando arrivarono a Bari le reliquie di San Nicola, trafugate a Myra da alcuni marinai baresi. La chiesa venne successivamente consacrata nel 1197. La facciata presenta caratteristiche romaniche come le bifore e la presenza di tre portali mentre all'interno conserva numerose opere d'arte quali la cattedra del vescovo Elia e l'altare d'argento dedicato al Santo.
Duomo: questa chiesa è stata dedicata a San Sabino e fu edificata tra il XII ed il XIII secolo sui resti di un'antico duomo bizantina. E' un bellissimo esempio di architettura romanica pugliese: posside una grande costruzione cilindrica sulla sua sinistra (chiamata Trulla) che era anticamente un battistero e poi riadibita a sagrestia nel XVII secolo. All'interno molto importanti sono il pulpito, e la cripta che conserva nell'altare le reliquie di San Sabino.
Castello di Bari: si tratta di un maniero inserito nella città costruito intorno al 1130 per volere di Ruggero il Normanno. Questa costruzione antica venne però distrutta e quello che si può ammirare oggi, è il risulato di un antico rifacimento voluto da Federico II. La pianta è quadrangolare con torri parallelepipede agli angoli. Nei secoli fu dimora delle famiglie nobili del posto e agli inizi del XVI secolo fu attrezzato da una maestosa cinta ed un grande fossato per volere della duchessa di Bari Isabella d'Aragona.
Gastronomia e Vini: la cucina tipica di bari si basa su prodotti agricoli e della pesca. Piatto tipico sono le orecchiette strascenate e cavatijdde (alle cime di rapa, o al ragù di briaciole), i cavatelli ed i mignuicchi (gnocchetti). Altri piatti tipici sono il calzone al foeno con ripieno di cipolla, acciughe e capperi, le alici arrancate e le orate di San Nicola (marinate con olio e limone e poi arrostite). Tra i dolci vi sono le castagnedde (a base di pasta di mandorle) e gli amaretti. Tra i vini segnaliamo il Gioia del Colle, e l'Aleatico della Puglia.
Come Arrivare: In auto:
Autostrada A14 (per chi proviene dal nord)
Casello Bari Nord
Tangenziale di Bari (direz. Foggia)
Uscita aeroporto
Per chi proviene dal sud
Casello Bari Sud SP 271(DIREZ. BARI)
Tangenziale di Bari (direz. Foggia)
uscita aeroporto
Strada Statale n° 16
Per chi viene da Nord (da Foggia):
Uscita aeroporto
Per chi viene da Sud (da Lecce - Brindisi):
Tangenziale di Bari (direz. Foggia)
uscita aeroporto
In Treno:
Informazioni sulle linee ferroviarie reperibili sul sito di Trenitalia.
In Aereo:
Aeroporto Internazionale Palese di Bari
Telefono: +39 080/5835200
Soggiornare a Bari: per prenotare un hotel a Bari puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Bari e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Bari
Collegamenti alle attività della provincia di Bari: Ristoranti a Bari
Comuni recensiti nella provincia di Bari: Canosa di Puglia, Giovinazzo, Molfetta
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Bari: Eventi Artistici, Fiere, Sagre, Eventi Sportivi, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Raduni, Antiquariato e Collezionismo, Congressi