I giganti 2023


In: Sicilia : Messina : Messina

Descrizione
Nel mese di agosto a Messina si festeggiano i due giganti: Grifone e Mata.
Nella cultura locale vi sono molte leggende che vedono come protagonisti questi due giganti. Una di queste leggende narra che intorno all'anno 964 il moro Hassam Ibn-Hammar approdò sulla costa messinese per saccheggiare e devastare i paesi in quel luogo. Durante uno di questi saccheggi, il moro si innamorò perdutamente di una ragazza di nome Marta (divenuto poi Mata) , figlia di Cosimo II di Coltellaccio. I genitori di Marta erano assolutamente contrari al matrimonio della figlia con il moro musulmano, e così decisero di nasconderla in un luogo segreto. Gli uomini di Hassam riuscirono però a trovare la bella Marta ed a consegnarla ad Hassam in persona. Marta si chiuse in un interminabile silenzio che fu interrotto dalla conversione di Hassam al cristianesimo: il nome cristiano di Hassam fu Grifone e Marta accettò di sposarlo. Questa storia d'amore viene rievocata durante la festività che ha luogo il 13 ed il 14 di agosto: Grifone viene rappresentato come un baldo cavaliere con in mano una spada e nell'altra uno scudo con lo stemma della città di Messina. Mata invece viene rappresentata grazie ad un'enorme statua sul cui capo vi è posta una corona su cui sono disegnate tre torri, simbolo dei tre porti messinesi.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia


I giganti si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Sicilia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Rassegna dell’orientamento universitario dal al a Messina (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Girando in Sicilia... “Festa del Pane”
Il piccolo borgo, frazione di Novara di Sicilia, sabato 17 giugno, ospiterà "La Festa del Pane" tra: tradizioni, sapori e folklore. Degustazione del pane e prodotti tipici novaresi, in particolare la mortadella nel buon pane caldo. Dalle 18:30 verrete condotti all'antico mulino ad acqua. In... [continua]

Palazzo del Toscano, ospita sabato 14 Dicembre alle 18:00 la presentazione del libro su Lorenzo Chinnici: “Tele Nascoste scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori. Il testo non celebra l’arte di... [continua]