Della poesia nel teatro il fremito


In: Emilia Romagna : Bologna : Bologna

Descrizione
“DELLA POESIA NEL TEATRO IL FREMITO”
Per Giuliano Scabia
Presentazione del n.12 della rivista “Culture teatrali”
Numero monografico dedicato a Giuliano Scabia

Lunedì 4 dicembre 2006 ore 16
Laboratori DMS
via Azzo Gardino 65/a, Bologna

ingresso libero

Il Dipartimento di Musica e Spettacolo (DMS) dell’Università di Bologna invita tutti gli amici e gli estimatori di Giuliano Scabia - uomo di teatro, scrittore, poeta e insegnante per più di trent’anni, dal 1972 al 2005, al Corso di laurea Dams di Bologna, che ha contribuito a fondare - a festeggiarlo insieme.
L’occasione dell’incontro-festa con Giuliano Scabia è data dalla presentazione del numero 12, appena edito da Edizioni Carattere (Bologna), della rivista universitaria “Culture Teatrali” - Studi, interventi e scritture sullo spettacolo - diretta da Marco De Marinis; numero monografico interamente dedicato a Giuliano Scabia.

Lunedì 4 dicembre 2006 ore 16 ai Laboratori DMS, via Azzo Gardino 65/a:
presentazione del n.12 di “Culture Teatrali” dal titolo: “DELLA POESIA NEL TEATRO IL TREMITO” Per Giuliano Scabia. L’incontro sarà condotto da Marco De Marinis, dai curatori di questo volume monografico Francesca Gasparini e Massimo Marino e dal mago Bustric (Sergio Bini). L’incontro con Giuliano Scabia riserverà numerose sorprese e vedrà la partecipazione di docenti, studenti ed ex studenti. Ingresso libero.

“Culture Teatrali” n.12, numero interamente dedicato a Giuliano Scabia. Scritti e interventi di Franco Acquaviva, Gianfranco Anzini, Marco Belpoliti, Daniele Bonazza, Gianni Celati, Maurizio Conca, Marco De Marinis, Tullio De Mauro, Roberto De Monticelli, Umberto Eco, Francesca Gasparini, Fernando Marchiori, Massimo Marino, Paolo Puppa, Franco Quadri, Paola Quarenghi, Ferdinando Taviani, nonché scritti originali di Scabia, tratteggiano i diversi aspetti dell’attività di un artista unico, che ha contribuito al rinnovamento del teatro, e di un pedagogo straordinario, che ha formato generazioni di studenti dell’Università di Bologna.
La rivista “Culture Teatrali” , fondata da Marco De Marinis nel 2003, esce anche grazie all’apporto volontario e gratuito di un gruppo di laureati e ricercatori in discipline teatrali del Dams bolognese. Costo Euro 15,50; distribuita nelle principali librerie.

Giuliano Scabia (Padova, 1935). Docente fino al 2005 di Drammaturgia pratica presso il Corso di Laurea DAMS di Bologna. Scrittore e poeta, regista e spesso narratore e attore dei propri testi, è stato protagonista di importanti esperienze teatrali che, pur estranee alle scene ufficiali, hanno avuto larga notorietà nazionale e internazionale. Scabia è autore di 25 testi (commedie, lettere e racconti), che costituiscono il ciclo del Teatro Vagante: un teatro raccontabile, oltre che rappresentabile, che frequentemente va in giro a recitare da solo. Dagli anni Novanta il lavoro sulla lingua maturato nel corso dell’esperienza teatrale confluisce nella scrittura di romanzi e poesie. In particolare ricordiamo “Nane Oca” Einaudi, 1992 e “Visioni di Gesù con Afrodite” Ubulibri 2004. Tra le ultime pubblicazioni “L’insurrezione dei semi” Ubulibri e “Opera della notte” Einaudi, entrambe del 2003. “Le foreste sorelle”, Einaudi 2005; “Il tremito. Che cos’è la poesia?”, Bellinzona, Casagrande, 2006.


Per Informazioni: Dipartimento di Musica e Spettacolo – sede ai Laboratori DMS
via Azzo Gardino 65/a, Bologna - tel.051.2092400/413. www.muspe.unibo.it


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Laura Bernardini


Della poesia nel teatro il fremito si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a dicembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Bologna.


Tutti gli Eventi della settimana a Bologna e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “XXIII Palio del Torrione di Bubano”
In occasione del Palio del Torrione, in programma un ricco cartellone di appuntamenti: il paese di Bubano verrà animato da antichi mestieri, sfilata storica, spettacoli, laboratori, il palio. Durante tutta la durata della festa saranno inoltre attivi quattro punti ristoro con menù differenziati... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Festival del Gusto e del Benessere”
Per tre giorni vi aspetta il “Festival del Gusto e del Benessere” un appuntamento che tutti gli amanti del benessere, del viver sano e naturale e dello sport non potranno mancare. Una vetrina delle ultimissime novità del panorama della salute sia locale sia nazionale che metterà in luce i... [continua]