Spettacolo musicale "Che cosa c'è di strano" 2023


In: Toscana : Lucca : Marina di Pietrasanta

Descrizione
La Versiliana Festival, il 31 luglio 2007 presenta lo Spettacolo musicale "CHE COSA C’E’ DI STRANO?", di Giorgio Bozzo, Max Croci, Marina Scirocco, per la Regia di Max Croci.
Con la partecipazione di:
Giovanni Carpani
Antonio Corsano
Oliviero Pari
Andrea Allione
Marco Lugli
Nicola Olivieri

Musiche eseguite da Christian Schmitz, Pierluigi Petris, Paolo Dassi, Sandro De Bellis.

Un vero e proprio spettacolo di teatro musicale, quasi una rivisitazione del defunto avanspettacolo. E di questa sorprendente compagnia di musici, lirici e trasformisti il degno capocomico è Gennaro Cosmo Parlato che sarà al Festival La Versiliana martedì 31 luglio, alle ore 21,30.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Stampa Goigest


Spettacolo musicale "Che cosa c'è di strano" si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Toscana oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Lucca.


Cultura e Spettacolo in Toscana della settimana:

  • dal al a Firenze (FI)
  • La Tempesta di Shakespeare dal al a Firenze (FI)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • Torneo internazionale di basket categoria allievi ‘Giusva Pieraccioni‘ dal al a Pelago (FI)
  • "Mercato delle cose del passato" dal al a Buonconvento (SI)
  • Festa di Primavera dal al a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Forme per il David: Martedì all'Accademia dal al a Firenze (FI)
  • Corsa di cavalli su pista il a Acquaviva (SI)




Nella Sala Rossa in Vescovado, Giovedì 26 settembre 2019 alle 18.00, avrà luogo la presentazione del restauro della tavola del "Cristo Portacroce" di Bicci Di Lorenzo, XV sec. La tavola in fondo oro è un dipinto del primo ventennio del 1400 (xv sec.) con raffigurato un Cristo portacroce.Il... [continua]

Villa Vittoria (Palazzo dei Congressi) ospita da mercoledì 13 a venerdì 15 maggio, la settima edizione del Salone Biennale Internazionale dell’Arte e del Restauro di Firenze promosso da Palazzo Spinelli Group e da Universalturismo con il patrocinio del MiBACT, Regione Toscana, Comune di Firenze,... [continua]