Teatro: Antigone di Sofocle – I sette a Tebe di Eschilo


In: Sicilia : Siracusa : Siracusa

Descrizione
TEATRO GRECO DI SIRACUSA:

13 VENERDI I sette a Tebe
14 SABATO Antigone
15 DOMENICA I sette a Tebe
16 LUNEDI Riposo
17 MARTEDI I sette a Tebe
18 MERCOLEDI Antigone
19 GIOVEDI I sette a Tebe
20 VENERDI Antigone
21 SABATO I sette a Tebe
22 DOMENICA Antigone
23 LUNEDI Riposo
24 MARTEDI Antigone
25 MERCOLEDI I sette a Tebe
26 GIOVEDI Antigone
27 VENERDI I sette a Tebe
28 SABATO Antigone
29 DOMENICA I sette a Tebe
30 LUNEDI Riposo
31 MARTEDI I sette a Tebe


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato nel mese di ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio informazioni APT Siracusa


Teatro: Antigone di Sofocle – I sette a Tebe di Eschilo si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a maggio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Sicilia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Siracusa.


Tutti gli Eventi della settimana a Siracusa e provincia:

  • dal al a Cassaro (SR)
  • dal al a Ferla (SR)
  • Festa della Fondazione di Canicattini Bagni il a Canicattini Bagni (SR)
  • Concorso Canoro “Soldo d’Oro Estate” dal al a Canicattini Bagni (SR)
  • Festa di S. Sebastiano il a Ferla (SR)

Cultura e Spettacolo in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





La Villa Comunale di Floridia, domenica 4 giugno a partire dalle 18:00 ospiterà durante la manifestazione musicale "Fair Play, il cantautore Eliamo in "Sonorizzazione sociale" presenta i brani più significativi della sua discografia. Definito come "un cantautore filosofo", nei suoi lavori... [continua]

L'antico quartiere "Circiara", per la due giorni si trasformerà in un villaggio delle tradizioni, ambientato nella Sicilia del secolo scorso, dove sarà possibile degustare prodotti tipici, assistere a spettacoli folcloristici e giocare come si faceva una volta. Centinaia di figuranti, antiche... [continua]