Una fantastica estate Falconarese! (2016)


In: Marche : Ancona : Falconara Marittima

Descrizione
Presso il cinema Excelsio, rassegna estiva, con proiezione cinematografica dai film biografici di campioni dello sport a quelli dedicati gli anni'80 al cinema per ragazzi, ai film con omaggio a R. Bresson, Tati e Fellini, ad essi si aggiungono eventi di opera lirica come il Turandot di Puccini e concerti, tra cui il concerto trasmesso in diretta da Maastricht di Andrè Riuè. A conclusione di stagione invece il concerto da Monaco delle Tre stars (Kaufmann, Netrebko e Hampson). Programmazione dettagliata sul sito.


Indirizzo: Via Giacomo Leopardi, 48

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: DIREZIONE CINEMA EXCELSIOR

Sito Web: https://www.facebook.com/cinemaexcelsiorfalconara/


Una fantastica estate Falconarese! (2016) si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo nelle Marche oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo ad Ancona.


Tutti gli Eventi della settimana ad Ancona e provincia:

  • dal al a Corinaldo (AN)
  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Appuntamento a Candia, per la 43° edizione del "Motoincontro Ancona/Candia Conero" e il 16° "Memorial Franco Nocelli". Alel 08.30 Ritrovo nel centro di Ancona: Piazza Roma; apertura iscrizioni e consegna dei gadget, alle 11.15 Chiusura iscrizioni, alle 11.30 Partenza del giro turistico, con... [continua]

Girando nelle Marche... “BrodettoFest”
XVIII edizione del BrodettoFest, kermesse che, negli anni, con il nome di “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ha sancito Fano come “capitale del Brodetto”. In programma,assaggi e sfide di brodetti e zuppe di pesce dell’Adriatico, degustazioni di Bianchello del Metauro... [continua]