Sibyllarium 2023


In: Marche : Ascoli Piceno : Ascoli Piceno

Descrizione
Sibyllarium è la festa delle fate, ispirata al mistero delle Sibille, cavalieri e animali magici, tra percorsi naturalistici, spettacoli, laboratori, teatro, musica, concerti e magia. Dal mattino fino a tarda notte esplora tutto ciò che il piccolo popolo ha da offrire: esposizioni, mercatini, buon cibo e allegria. La sartoria delle fate è sempre all’opera: potrai aiutarle a realizzare splendidi abiti per la vita nei boschi; gli elfi più regali potranno costruire le loro corone e imparare a usare i loro archi. Un falconiere illustrerà i magici segreti dei lupi e farà spiccare il volo ad aquile, falchi, gufi e civette, l’erpetologo guiderà alla scoperta dei draghi di oggi: i rettili e gli insetti, osservare animali magici nelle loro metamorfosi e le illusioni che il druido creerà per te, per poi perderti nelle visioni magiche delle sfere della Sibilla. Quando la notte scenderà spettacoli il piccolo popolo offrirà in dono per la grande festa.


Indirizzo: Colle San Marco

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Chiara Lanciotti

Sito Web: www.sibyllarium.it


Sibyllarium si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo nelle Marche oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo ad Ascoli Piceno.


Cultura e Spettacolo nelle Marche della settimana:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Sagra del Formaggio Pecorino nel mese di a Apiro (MC)
  • Grande festa Etnica dal al a Sant'Angelo in Pontano (MC)




In occasione della Festa della Trebbiatura e Sagra dell’Oca, ricco programma di eventi tra divertimento e gusto. Giochi e intrattenimento per bambini, intrattenimento musicale, dimostrazione della trebbiatura e aratura, scenetta rurale, apertura mercatini, serata danzante, esposizione di... [continua]

Il teatro storico “Vittorio Alfieri” venerdì 18 maggio allw 21:15 ospiterà lo spettacolo teatrale “Metamorfosi di un amore” di Maria Rosa Milani. E’ una storia fuori dagli schemi, imprevedibile, moderna e barocca al tempo stesso. In scena due donne: olimpia savornian scrittrice famosa e ippolita... [continua]