La Contesa dello Stivale 2023


In: Marche : Ancona : Filottrano

Descrizione
Rievocazione storica la Contesa dello Stivale. I tre protagonisti: Uno stivale, un fantoccio di paglia e un ignoto soldato di Osimo, vi faranno tornare indietro al tempo del Medioevo. Tutto prese il via nell’aprile del 1466, quando i continui scontri di confine turbavano i rapporti tra Filottrano e Osimo; nel corso di una spedizione punitiva in cui gli osimani catturarono cavalli e buoi facendo molti prigionieri, i filottranesi riuscirono a catturare un soldato nemico, che fuggendo lasciò nelle loro mani lo stivale per il quale era trattenuto. Lo stivale divenne così il simbolo della rivalsa sugli osimani e ogni anno i giovani del posto portavano in giro per le vie del paese un fantoccio di paglia che calzava lo storico stivale, che poi veniva bruciato fra lazzi e sberleffi; la tradizione fu sospesa dopo alcuni anni, finché nel 1979 la “Società dello Stivale” decise di dar vita alla prima rievocazione storica della Contesa. Sfilata in costume di centinaia di figuranti, la corsa a staffetta tra le sette contrade cittadine, gli sbandieratori, gli spettacoli itineranti di musica e giullaria medievale, il mercatino a tema e la degustazione dei piatti tipici della tradizione locale.
Info: [email protected] 3408505381


Indirizzo: centro storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fuoriporta

Sito Web: www.fuoriporta.org


La Contesa dello Stivale si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici nelle Marche oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici ad Ancona.


Tutti gli Eventi della settimana ad Ancona e provincia:


Eventi Folkloristici nelle Marche della settimana:

  • Cantamaggio nel mese di a Pioraco (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Sagra del Calcione e del Raviolo nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Apiro (MC)
  • Sagra del Fungo nel mese di a Cessapalombo (MC)
  • Raduno Nazionale Vespe Città di S.Benedetto del Tronto dal al a San Benedetto del Tronto (AP)
  • Sagra dell'Oca Arrosto nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra dei Vini Tipici Marchigiani nel mese di a Montecassiano (MC)




Domenica 16 giugno a Montemonaco si svolge, un’importante Anteprima del 20° Veregra street Festival in segno di solidarietà e di attenzione per le popolazioni dei Monti Sibillini colpite dal sisma. L’evento è organizzato in collaborazione con il Clown&Clown Festival di Monte San Giusto, la Pro... [continua]

V edizione del Convegno Nazionale di Epigenetica. I maggiori esperti del settore per parlare di salute e contesto ambientale. Il tema di questa quinta edizione sarà “Malati di ambiente e prospettive future. Percorsi di integrazione tra epigenetica e microbioma”. Si parlerà di salute, di come... [continua]