Sanpapič e Teatro della Contraddizione «Balerhaus» 2023


In: Lombardia : Bergamo : Ponteranica

Descrizione
Il Sagrato Parrocchiale della Chiesa di SS. Alessandro e Vincenzo, sabato 1 Luglio alle 21:00, nell’ambito di «Orobic Street Food», ospiterŕ Sanpapič e Teatro della Contraddizione in uno spettacolo a cui tutti sono invitati a partecipare. «Balerhaus» č il titolo della balera contemporanea con orchestra dal vivo, dove teatro, danza e musica si uniscono, incrociando storie di generazioni diverse, ognuna con i suoi linguaggi. In «Balerhaus» si impara a ballare, si assiste a un corteo teatrale o a un assolo di danza, si beve un bicchiere di vino, si gioca a carte, si ascolta della buona musica di altri tempi. La musica, la danza e il teatro si contaminano,reinterpretando quel mondo ormai lontano nel suo carattere naif, puerile, che da qualche parte, in una forma buffa e poetica č in grado di parlare anche al nostro presente.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si č tenuta in passato il , non si sa se si terrŕ anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Sanpapič e Teatro della Contraddizione «Balerhaus» si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Lombardia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:


Cultura e Spettacolo in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Il Rinascimento biellese”
Il Museo Poldi Pezzoli ospita, Giovedě 30 maggio alle 18.00 l'incontro con Mauro Natale ed Edoardo Rossetti con un’introduzione della direttrice Annalisa Zanni per presentare la mostra « Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli ».Sebastiano Ferrero č stato una delle... [continua]

L'arena di caglio, vi aspetta sabato 20 luglio per la serata Emiliana, all'insegna del gusto e del divertimento. Cucina aperta dalle 19:30 con degustazioni tipiche emiliane, come: le tigelle con affettati e formaggi, le lasagne, e dolci tipici come la torta di tagliatelline e l'erbazzone. Il... [continua]