U Piscispada 2024


In: Calabria : Cosenza : Cosenza

Descrizione
Al Teatro dell'Acquario, sabato 22 Settembre alle 20:30 andrà in scena lo Spettacolo Teatrale Musicale di e Con Barbara Bruni e Francesco Antonio Conti. "Chista e' na storia d'un piscispada, Storia d'Amuri... Amore travagliato, osteggiato, passionale, amore al limite come la Sicilia, fra Terra e Mare, tra realta' e leggenda, tra urla e silenzi. Una ricerca letteraria storica tra le pagine antiche di Verga, Tomasi di Lampedusa, Pirandello e gli spartiti di Modugno, Rosa Balistreri e altri figli illustri di Sicilia per cuntare e cantare l'Estremo Amore. "Nun c'e' masculu ndo munnu chi resci ad amare a so fimmineddra comu ama U PISCISPADA"
Info e prenotazioni: 334.1369678


Indirizzo: Teatro dell'acquario

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: BARBARA

Sito Web: Spettacolo


U Piscispada si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a settembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Calabria oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Cosenza.



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • Festa di San Leoluca nel mese di a Vibo Valentia (VV)
  • Rievocazione dell'arresto di Cristo dal al a Montepaone (CZ)




Girando in Calabria... “Festa medioevale.”
La cittadina vi aspetta per rivivere l'atmosfera medievale, tra le antiche glorie del borgo ai piedi dell'Aspromonte. In un percorso che si snoda da Piazza dei Morgeti sino a Piazza Castello, si potranno incontrare moltissimi artisti medioevali che rievocano l'antica storia, il corteo storico e... [continua]

Manifestazione culturale, dedicata alla terra di Calabria che aspira a prendersi cura dei luoghi che la animano.Alla scoperta delle bellezze naturali, del ritmo antico, del canto e della poesia. Degustazioni, libri, musica, arte, natura, botanica, etnologia, gastronomia vi accompagnerà in un... [continua]