LanaLive 2025


In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Lana d'Adige

Descrizione
Dal 23 maggio al 2 giugno a Lana vi aspetta LanaLive, festival culturale. Attraverso musica, performances, mostre e letture, avvicina i locali e i turisti al territorio e ai suoi principali edifici: chiese, capannoni industriali, quartieri residenziali. L’edizione di quest’anno vedrà come temi centrali quello del traffico, della viabilità e dei mezzi di trasporto. LanaLive con il titolo di quest’anno “Roundabout” si propone di studiare questo fenomeno con un approccio culturale, mettendo in evidenza sviluppi e tendenze, in una sorta di road movie lungo i principali assi stradali del comune dove saranno organizzati concerti, interventi performativi, mostre, proiezioni di film, conferenze ed escursioni tematiche sul traffico.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Nadia

Sito Web: www.lanalive.it


LanaLive si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a maggio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Bolzano.


Tutti gli Eventi della settimana a Bolzano e provincia:






Girando in Trentino Alto Adige... “Rabarama Skin Art Festival: la Finale”
Festival dedicato al body painting artistico ed ispirato al “Manifesto della Skin Art”. I finalisti, vincitori delle selezioni regionali, parteciperanno all'evento finale al Kurhaus di Merano, dove realizzeranno dal vivo la loro opera di body art ispirata al tema della “catarsi”.... [continua]

Girando in Trentino Alto Adige... “Gallo Rosso: Festa del Ringraziamento”
Piazza Walther, ospita sabato 12 ottobre, dalle 8.30 fino alle 17:00 il tradizionale appuntamento con la Festa del Ringraziamento. La Festa del Ringraziamento è una manifestazione molto popolare che trae le sue origini fin dall’antichità, quando, organizzare la celebrazione annuale della Natura... [continua]